La necessaria evoluzione dei BRICS richiesta al Forum accademico di Brasilia

15 Luglio 2025
Lโ€™energia e la riflessione generate dal 17ยฐ Forum Accademico BRICS (25 giugno 2025) continuano a risuonare. Tenutosi a Brasilia sotto il โ€œcappelloโ€ della presidenza brasiliana: โ€œCooperazione guidata dal Sud del mondo per uno sviluppo inclusivo e sostenibile e la riforma della governance globaleโ€, il Forum accademico ha riunito studiosi, esperti politici e leader istituzionali per impegnarsi in un dialogo trasformativo e nella risoluzione condivisa dei problemi e ha anticipato alcune

La Cina e i Paesi ASEAN concordano di accelerare le consultazioni sul Codice di condotta nel Mar Cineseย Meridionale

14 Luglio 2025
Durante il vertice dei ministri degli Esteri Cinaโ€‘ASEAN a Kuala Lumpur, i Paesi hanno sottolineato la calma e la fiducia nella gestione del Mar Cinese Meridionale, impegnandosi ad accelerare le consultazioni per trasformare il Codice di condotta in uno strumento giuridicamente vincolante e conforme al diritto internazionale.

Lโ€™accordo USA-Vietnam sui dazi: prospettive di un dialogo bilanciato secondo la โ€œdiplomazia delย bambรนโ€

14 Luglio 2025
Il recente accordo sui dazi tra Vietnam e Stati Uniti, raggiunto dopo tre intensi round di negoziati, non rappresenta un atto di sottomissione, bensรฌ lโ€™ennesima conferma della capacitร  vietnamita di preservare lโ€™indipendenza e lโ€™autonomia della propria politica estera attraverso la cosiddetta โ€œdiplomazia del bambรนโ€, flessibile e resiliente.

Centro Studi Eurasia e Mediterraneo

 

Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) nasce a Trieste nella primavera del 2012 a partire da un gruppo di studiosi provenienti da diverse realtร  italiane.

 

Il CeSEM intende promuovere pubblicazioni, documentari, appuntamenti seminariali ed incontri con interlocutori italiani ed internazionali interessati allo studio della geopolitica a partire da un punto di vista che tenga in considerazione le peculiaritร  della massa eurasiatica e le specificitร  del bacino del Mediterraneo.

Continua a leggere

AREA RISERVATA TESSERATI CeSE-M

Tirocini Universitari Curriculari

SEZIONI TERRITORIALI CENTRO STUDI EURASIA E MEDITERRANEO

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

REPUBBLICA POPOLARE CINESE

Leggi Tutti I Post Della Sezione

La Cina e i Paesi ASEAN concordano di accelerare le consultazioni sul Codice di condotta nel Mar Cineseย Meridionale

14 Luglio 2025
Durante il vertice dei ministri degli Esteri Cinaโ€‘ASEAN a Kuala Lumpur, i Paesi hanno sottolineato la calma e la fiducia nella gestione del Mar Cinese Meridionale, impegnandosi ad accelerare le consultazioni per trasformare il Codice di condotta in uno strumento giuridicamente vincolante e conforme al diritto internazionale.

La Russia, per prima al mondo, riconosce lโ€™Afghanistan

7 Luglio 2025
Lโ€™annuncio รจ stato dato il 3 luglio 2025 dal Ministro degli Esteri afghano Amir Khan Muttaqi, dopo lโ€™incontro a Kabul con lโ€™ambasciatore russo in Afghanistan, Dmitry Zhirnov: la Russia รจ il primo paese al mondo a riconoscere lโ€™Emirato dellโ€™Afghanistan governato dai Talebani dopo la precipitosa e vergognosa fuga in agosto

La Russia riconosce i Talebani

6 Luglio 2025
Il 3 luglio 2025, la Russia รจ diventata il primo Paese a riconoscere ufficialmente il Governo talebano da quando il gruppo รจ tornato al potere in Afghanistan quattro anni fa. Lโ€™ambasciatore di Mosca a Kabul, Dmitry Zhirnov, ha formalmente comunicato la decisione del Cremlino al Ministro degli Esteri Amir Khan

MONDO MULTIPOLARE & EURASIA

Leggi Tutti I Post Della Sezione

La necessaria evoluzione dei BRICS richiesta al Forum accademico di Brasilia

15 Luglio 2025
Lโ€™energia e la riflessione generate dal 17ยฐ Forum Accademico BRICS (25 giugno 2025) continuano a risuonare. Tenutosi a Brasilia sotto il โ€œcappelloโ€ della presidenza brasiliana: โ€œCooperazione guidata dal Sud del mondo per uno sviluppo inclusivo e sostenibile e la riforma della governance globaleโ€, il Forum accademico ha riunito studiosi, esperti

Lโ€™accordo USA-Vietnam sui dazi: prospettive di un dialogo bilanciato secondo la โ€œdiplomazia delย bambรนโ€

14 Luglio 2025
Il recente accordo sui dazi tra Vietnam e Stati Uniti, raggiunto dopo tre intensi round di negoziati, non rappresenta un atto di sottomissione, bensรฌ lโ€™ennesima conferma della capacitร  vietnamita di preservare lโ€™indipendenza e lโ€™autonomia della propria politica estera attraverso la cosiddetta โ€œdiplomazia del bambรนโ€, flessibile e resiliente.

[VIDEO] Atlante Geoeconomico Nr. 13 | Guerre occulte dell’intelligence economica

1 Luglio 2025
Recenti fatti di cronaca e inchieste giudiziarie hanno evidenziato l'alto livello di compenetrazione di aziende collegate ai servizi di intelligence israeliani e statunitensi nei settori delle telecomunicazioni, della cyber security in Italia, in una zona grigia che abbraccia aziende private e settori della pubblica amministrazione. Il nostro Paese risulta al

MEDIO ORIENTE & AREA DEL GOLFO

Leggi Tutti I Post Della Sezione

ATTIVITร€ DEL CESE-M

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Eric Denรฉcรฉ ritrovato morto. Suicidio o omicidio?

22 Giugno 2025
ร‰ric Denรฉcรฉ, ex ufficiale dellโ€™intelligence francese, riconosciuto allโ€™unanimitร  dai suoi colleghi come esemplare, e direttore del Centro di Ricerca Francese sullโ€™Intelligence (CF2R), รจ stato trovato morto il 12 giugno, allโ€™etร  di 62 anni. Viene avanzata dagli inquirenti lโ€™ipotesi ufficiale del

I LIBRI DEL CeSE-M

La Cina e i Paesi ASEAN concordano di accelerare le consultazioni sul Codice di condotta nel Mar Cineseย Meridionale

14 Luglio 2025
Durante il vertice dei ministri degli Esteri Cinaโ€‘ASEAN a Kuala Lumpur, i Paesi hanno sottolineato la calma e la fiducia nella gestione del Mar Cinese Meridionale, impegnandosi ad accelerare le consultazioni per trasformare il Codice di condotta in uno strumento giuridicamente vincolante e conforme al diritto internazionale.

Lโ€™accordo USA-Vietnam sui dazi: prospettive di un dialogo bilanciato secondo la โ€œdiplomazia delย bambรนโ€

14 Luglio 2025
Il recente accordo sui dazi tra Vietnam e Stati Uniti, raggiunto dopo tre intensi round di negoziati, non rappresenta un atto di sottomissione, bensรฌ lโ€™ennesima conferma della capacitร  vietnamita di preservare lโ€™indipendenza e lโ€™autonomia della propria politica estera attraverso la cosiddetta โ€œdiplomazia del bambรนโ€, flessibile e resiliente.

America Latina | America Centrale | Area Caraibica

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Miguel Dรญazโ€‘Canel: โ€œLa battaglia per Cuba, per la Rivoluzione, deve svolgersi giorno per giorno e in ogni spazio dellโ€™Isolaโ€

7 Luglio 2025
La battaglia per Cuba, per la Rivoluzione, non puรฒ restare in astratto. Deve svolgersi giorno per giorno e in ogni spazio dellโ€™Isola. Su questo concetto si รจ soffermato questa mattina, dal Palazzo della Rivoluzione, il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Dรญazโ€‘Canel Bermรบdez.

Caos Libia

24 Giugno 2025
Dopo gli scontri tra milizie dello scorso maggio, la situazione a Tripoli sembra essersi stabilizzata. Tuttavia, la Libia rimane al centro di un complesso gioco di interessi geopolitici che ne condizioneranno la stabilitร  ancora per lungo tempo.

EUROPA & UNIONE EUROPEA

Leggi tutti i post della sezione