Il focus
La Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang è una delle suddivisioni amministrative cinesi meno conosciute.
Fulcro strategico della Nuova Via della Seta, lo Xinjiang è anche un'area cruciale del pianeta per logistica, comunicazione e biodiversità.
La regione è oggetto di pressioni internazionali dovute alla sua posizione geopolitica; pur minacciata del terrorismo islamista, essa ha compiuto evidenti progressi economici e sociali grazie agli investimenti promossi dal Governo di Pechino.
Lo Xinjiang è altamente misconosciuto in Italia, ma si tratta di una zona dall’alto potenziale turistico e dai paesaggi spettacolari, in cui coesistono etnie e culture molto differenti.
Storia dello Xinjiang




a LATERE
I FOCUS del Centro Studi Eurasia e MedIterraneo
Xinjiang: economia e "Belt and Road Initiative"




IL FUTURO ECONOMICO DELLO XINJIANG

"Behind The Smokescreen”
Le ingerenze straniere nello Xinjiang




