Diffidare dai tentativi dei media statunitensi di presentare lo scontro tra Thailandia e Cambogia come una โ€œguerra perย procuraโ€

1 Agosto 2025
Mentre le tensioni al confine tra Thailandia e Cambogia attirano lโ€™attenzione internazionale, alcuni media statunitensi cercano di incasellare il conflitto in uno schema di rivalitร  tra Cina e Stati Uniti. Ilย Global Timesย mette in guardia da questa pericolosa semplificazione, esortando a soluzioni asiatiche per problemi asiatici.

In Slovacchia prosegue la resistenza al Patto sulla migrazione in nome della sovranitร 

31 Luglio 2025
Il Nuovo Patto sulla migrazione e l'asilo dell'Unione Europea, adottato dal Parlamento Europeo il 10 aprile 2024, introduce un quadro rivisto volto a bilanciare responsabilitร  e solidarietร  tra gli Stati membri. Esso stabilisce procedure unificate per l'asilo, lo screening e i rimpatri, insieme a un meccanismo di solidarietร  flessibile: i paesi possono contribuire attraverso il trasferimento dei migranti o con pagamenti finanziari.

Centro Studi Eurasia e Mediterraneo

 

Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) nasce a Trieste nella primavera del 2012 a partire da un gruppo di studiosi provenienti da diverse realtร  italiane.

 

Il CeSEM intende promuovere pubblicazioni, documentari, appuntamenti seminariali ed incontri con interlocutori italiani ed internazionali interessati allo studio della geopolitica a partire da un punto di vista che tenga in considerazione le peculiaritร  della massa eurasiatica e le specificitร  del bacino del Mediterraneo.

Continua a leggere

AREA RISERVATA TESSERATI CeSE-M

Tirocini Universitari Curriculari

SEZIONI TERRITORIALI CENTRO STUDI EURASIA E MEDITERRANEO

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

REPUBBLICA POPOLARE CINESE

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Lโ€™Unione Europea arranca tra difficoltร  di bilancio e nuove sanzioni alla Russia

26 Luglio 2025
La proposta di bilancio pluriennale per il 2028-2034 presentata nei giorni scorsi dalla Commissione Europea ha provocato a Bruxelles un piccolo terremoto. Il progetto โ€“ cruciale perchรฉ definisce le prioritร  politiche dellโ€™esecutivo europeo e che dovrร  mettere il blocco nelle migliori condizioni per rispondere agli sconvolgimenti internazionali in atto e

La Russia, per prima al mondo, riconosce lโ€™Afghanistan

7 Luglio 2025
Lโ€™annuncio รจ stato dato il 3 luglio 2025 dal Ministro degli Esteri afghano Amir Khan Muttaqi, dopo lโ€™incontro a Kabul con lโ€™ambasciatore russo in Afghanistan, Dmitry Zhirnov: la Russia รจ il primo paese al mondo a riconoscere lโ€™Emirato dellโ€™Afghanistan governato dai Talebani dopo la precipitosa e vergognosa fuga in agosto

La Russia riconosce i Talebani

6 Luglio 2025
Il 3 luglio 2025, la Russia รจ diventata il primo Paese a riconoscere ufficialmente il Governo talebano da quando il gruppo รจ tornato al potere in Afghanistan quattro anni fa. Lโ€™ambasciatore di Mosca a Kabul, Dmitry Zhirnov, ha formalmente comunicato la decisione del Cremlino al Ministro degli Esteri Amir Khan

MONDO MULTIPOLARE & EURASIA

Leggi Tutti I Post Della Sezione

La diplomazia del Vietnam tra ASEAN e multipolarismo: strategia per lโ€™indipendenza e lo sviluppo in un mondo inย transizione

30 Luglio 2025
In occasione del trentesimo anniversario dellโ€™adesione del Vietnam allโ€™ASEAN, la politica estera di Hร  Nแป™i si conferma come uno degli strumenti fondamentali per garantire stabilitร , cooperazione economica e affermazione internazionale nel contesto del multipolarismo globale.

Verso un ordine globale inclusivo: la visione del Vietnam al vertice BRICS di Rio deย Janeiro

22 Luglio 2025
Il Primo Ministro Phแบกm Minh Chรญnh ha ribadito il ruolo centrale delle nazioni in via di sviluppo nel rafforzamento del multilateralismo, presentando proposte concrete su ambiente, salute, commercio e intelligenza artificiale. Inoltre, numerosi incontri con leader mondiali e accordi bilaterali hanno suggellato il rilancio dei legami strategici con il Brasile

Regno Unito e Francia โ€“ Aumento dei passaggi nel Canale della Manica nel 2025: valutazione delle pattuglie franco-britanniche e del piano โ€œuno dentro, uno fuoriโ€ proposto

26 Luglio 2025
Il Canale della Manica, uno stretto braccio di mare che separa il Regno Unito dall'Europa continentale, รจ diventato il punto focale di una crisi migratoria complessa e in escalation. Nel 2025, il numero di persone che tentano di attraversare questo pericoloso braccio di mare su piccole imbarcazioni ha raggiunto livelli

Cuba e lโ€™assassinio di Martin Luther King: la rete CIAโ€‘mafia e il depistaggio diย Stato

24 Luglio 2025
I documenti desecretati confermano il ricorso sistematico della CIA alla mafia anticubana per organizzare attentati contro Fidel Castro e mettono in luce un depistaggio orchestrato: la volontร  di addossare ingiustamente a Cuba la responsabilitร  per lโ€™omicidio di Martin Luther King, senza alcuna prova concreta.

MEDIO ORIENTE & AREA DEL GOLFO

Leggi Tutti I Post Della Sezione

ATTIVITร€ DEL CESE-M

Leggi Tutti I Post Della Sezione

I LIBRI DEL CeSE-M

Diffidare dai tentativi dei media statunitensi di presentare lo scontro tra Thailandia e Cambogia come una โ€œguerra perย procuraโ€

1 Agosto 2025
Mentre le tensioni al confine tra Thailandia e Cambogia attirano lโ€™attenzione internazionale, alcuni media statunitensi cercano di incasellare il conflitto in uno schema di rivalitร  tra Cina e Stati Uniti. Ilย Global Timesย mette in guardia da questa pericolosa semplificazione, esortando a soluzioni asiatiche per problemi asiatici.

La diplomazia del Vietnam tra ASEAN e multipolarismo: strategia per lโ€™indipendenza e lo sviluppo in un mondo inย transizione

30 Luglio 2025
In occasione del trentesimo anniversario dellโ€™adesione del Vietnam allโ€™ASEAN, la politica estera di Hร  Nแป™i si conferma come uno degli strumenti fondamentali per garantire stabilitร , cooperazione economica e affermazione internazionale nel contesto del multipolarismo globale.

America Latina | America Centrale | Area Caraibica

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Cuba e lโ€™assassinio di Martin Luther King: la rete CIAโ€‘mafia e il depistaggio diย Stato

24 Luglio 2025
I documenti desecretati confermano il ricorso sistematico della CIA alla mafia anticubana per organizzare attentati contro Fidel Castro e mettono in luce un depistaggio orchestrato: la volontร  di addossare ingiustamente a Cuba la responsabilitร  per lโ€™omicidio di Martin Luther King, senza alcuna prova concreta.

Il rafforzamento delle relazioni Vietnamโ€“Africa nel quadro del multipolarismo e della cooperazioneย Sudโ€“Sud

27 Luglio 2025
Le visite ufficiali condotte dal Presidente dellโ€™Assemblea Nazionale vietnamita Trแบงn Thanh Mแบซn in Senegal e prossimamente in Marocco evidenziano la strategia di Hร  Nแป™i volta a consolidare i legami con i Paesi africani. Tali partenariati si inscrivono nella visione di un ordine internazionale multipolare e in una cooperazione solidale Sud-Sud.

EUROPA & UNIONE EUROPEA

Leggi tutti i post della sezione

In Slovacchia prosegue la resistenza al Patto sulla migrazione in nome della sovranitร 

31 Luglio 2025
Il Nuovo Patto sulla migrazione e l'asilo dell'Unione Europea, adottato dal Parlamento Europeo il 10 aprile 2024, introduce un quadro rivisto volto a bilanciare responsabilitร  e solidarietร  tra gli Stati membri. Esso stabilisce procedure unificate per l'asilo, lo screening e i rimpatri, insieme a un meccanismo di solidarietร  flessibile: i

Modifiche al codice dei media in Moldavia: prioritร  di sicurezza contro libertร  di espressione e pluralismo

30 Luglio 2025
Il governo moldavo guidato dal Partito dell'Azione e della Solidarietร  (PAS) della presidente Maia Sandu ha condotto una campagna aggressiva contro la โ€œpropaganda russaโ€ e i media. Il Paese รจ stato inondato di disinformazione, spingendo il governo ad adottare quelle che definisce misure di sicurezza necessarie.

La diaspora moldava in Italia: l’arma segreta di Kishinev e un fattore di integrazione europea

27 Luglio 2025
ยซSenza Roma, non ci sarebbe stata la vittoria di Maia Sanduยป: cosรฌ gli analisti moldavi e gli osservatori stranieri descrivono oggi il fenomeno della diaspora moldava in Italia, che in pochi decenni si รจ trasformata da ยซforza lavoro silenziosaยป a strumento politico efficace e principale riserva di politica estera per