CeSEM – Centro Studi Eurasia Mediterraneo, in partnership con ASRIE Associazione ha dato il via al progetto Focus Russia con l’obiettivo di migliorare la conoscenza della realtà politica, economica, sociale e culturale della Federazione Russa attraverso le analisi ed i contributi di analisti e specialisti.
Sull’esempio del focus Balcani, la storia in movimento e progetto Focus Sicurezza Libia condotto lo scorso anno il cui esito è stata la realizzazione di un report veicolato attraverso il nostro network ed i canali mediatici, CeSEM e ASRIE continuano la collaborazione ponendo l’attenzione su uno degli attori principali nel panorama mondiale, la Federazione Russa.
Gli argomenti che saranno sviluppati ed analizzati saranno i seguenti:
– Russia e Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP)
– Intervento russo in Medio Oriente
– Russia ed Artico
– Russia e famiglia tradizionale
– Russia e OCS
– Russia e conflitti congelati: Nagorno-Karabakh, Transinistria, Ossezia del Sud ed Abkhazia
– Russia e Donbass
– I rapporti tra la Russia e le repubbliche ex Unione Sovietica
– La Russia e il mondo islamico
– Le forze politiche russe
Obiettivo del progetto è quello di produrre analisi e report inerenti la Federazione Russa veicolandoli attraverso i canali CeSEM e ASRIE per poi poter realizzare un elaborato scritto finale ed una serie di attività (conferenze, forum, presentazioni) nelle quali coinvolgere il mondo istituzionale, economico e culturale italiano e russo.
Sono eventualmente ammessi analisi ed articoli inerenti altri temi e coloro i quali fossero interessati a prendere parte al progetto possono contattare il Centro Studi Eurasia e Mediterraneo o l’associazione ASRIE.
Potresti leggere anche
-
Contributi per missioni di studio e ricerca 2022
-
#SaveTheDate | Giovedi 19 maggio 2022 | 11h30 | Bologna | “Vietnam, un mondo di opportunità. Uno sguardo. Oggi, domani e dopo domani. Verso la Società 5.0”
-
#SaveTheDate | 9 maggio 2022 | “Chi sono davvero i russi?” – Tavola Rotonda online
-
#SaveTheDate | Mercoledì 6 aprile | 19h00 |Webinar “Afghanistan: interessi geopolitici, crisi umanitaria e sicurezza”
-
#SaveTheDate | Sabato 26 marzo 2022 | 15h00 | Bologna | “Guerra in Ucraina. Il mondo al bivio”