In occasione del primo anniversario del Trattato di Partenariato Strategico Globale, Kim Jong Un ha incontrato Sergei Šojgu a Pyongyang, riaffermando il sostegno incondizionato alla
Il Rodong Sinmun critica aspramente la cosiddetta “flessibilità strategica” delle forze USA in Corea del Sud, definita dottrina aggressiva per estendere il loro dispiegamento
La crisi in Medio Oriente, alimentata dall’aggressione israeliana e dal sostegno statunitense, scuote l’equilibrio geopolitico e l’economia globale. Tra interruzioni energetiche, ondate
L'Istituto Internazionale per gli Studi sul Medio Oriente e sui Balcani (IFIMES) di Lubiana, Slovenia, analizza regolarmente gli sviluppi in Medio Oriente,
I residenti dello Xizang (Tibet) hanno festeggiato il 65º anniversario della riforma democratica con cerimonie e celebrazioni. L’evento ha sottolineato il notevole
L’articolo pubblicato dall’emittente cinese CGTN racconta la trasformazione sociale nello Xizang (Tibet), dal feudalesimo alla modernizzazione, evidenziando l’emancipazione dei servi e i
In un'intervista esclusiva con il primo vicedirettore generale della TASS Mikhail Gusman, il primo ministro del Myanmar Min Aung Hlaing ha spiegato quando
Kasym-Jomart Tokayev ha partecipato alla cerimonia di apertura della sessione plenaria del Boao Asian Forum (BAF), che si tiene ogni anno nella provincia
A seguito della schiacciante vittoria alle elezioni presidenziali russe, Vladimir Putin ha ricevuto numerosi messaggi di congratulazioni da parte dei leader mondiali,
La vittoria del candidato panafricanista Bassirou Diomaye Faye alle elezioni presidenziali in Senegal si inserisce in un contesto di crescente repulsione da
Prabowo Subianto è stato ufficialmente nominato presidente eletto dell’Indonesia con una vittoria schiacciante alle elezioni di febbraio. La sua promessa di continuare
In occasione della sessione straordinaria del Consiglio per i diritti umani dell’ONU, Cheung Kwok-kwan ha spiegato il significato della nuova legge approvata
Nell’ultimo giorno della conferenza del Dialogo Shangri-La (Singapore, 2-4 giugno 2023), il consigliere di Stato cinese e ministro della Difesa Li Shangfu
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. AccettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Il CeSE-M sui social