Alla luce di quanto sta avvenendo in Ucraina e altrove, l’obiettivo è di individuare le realistiche possibilità di gestire le tensioni e i rischi di conflitto armato che stanno emergendo, perseguendo gli interessi europei.
Il 26 gennaio 2022, ore 15:00 -19:00, POLIS ETICA Scuola di Educazione Civica e Politica per Cittadini presenta una videoconferenza via Zoom sotto forma di Tavola Rotonda dal titolo IL PROBLEMA EUROPEO, TRA USA E RUSSIA
L’obiettivo è il più costruttivo possibile: salvaguardare il rapporto transatlantico, da riequilibrare, e al tempo stesso stabilire relazioni di sicurezza condivisa e di proficua collaborazione con la Russia nell’interesse della pace e della prosperità di tutti i popoli del nostro continente, evitando comportamenti che riducano ulteriormente la fiducia reciproca e alimentino le contrapposizioni.
È necessario tornare allo spirito che all’inizio di questo secolo faceva ritenere possibile la costruzione di un grande spazio comune europeo di rapporti equilibrati e mutuamente vantaggiosi.

Potresti leggere anche
-
“XINJIANG. STORIA E SVILUPPO”, un libro targato Centro Studi Eurasia e Mediterraneo
-
Contributi per missioni di studio e ricerca 2022
-
#SaveTheDate | Giovedi 19 maggio 2022 | 11h30 | Bologna | “Vietnam, un mondo di opportunità. Uno sguardo. Oggi, domani e dopo domani. Verso la Società 5.0”
-
#SaveTheDate | 9 maggio 2022 | “Chi sono davvero i russi?” – Tavola Rotonda online
-
#SaveTheDate | Mercoledì 6 aprile | 19h00 |Webinar “Afghanistan: interessi geopolitici, crisi umanitaria e sicurezza”