“Geopolitica e Geoeconomia” | Marco Ghisetti (CeSE-M) interviene a “IL CONTESTO”

Start

La geopolitica e la geoeconomia rappresentano due chiavi di lettura particolarmente utili a interpretare le tendenze che stanno prendendo piede nello scenario globale contemporaneo.
L’elevato grado di conflittualità internazionale che lo caratterizza ha infatti favorito lo sdoganamento di concetti quali il
decoupling, il reshoring e il friendshoring, che mirano a segmentare l’assetto globalizzato, dando origine a una serie di vasi molto meno comunicanti rispetto a ieri ed oggi.
Trattiamo questo argomento assieme a Marco Ghisetti, politologo, scrittore e studioso di geopolitica e relazioni internazionali.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

CORSO ANALISTA GEOPOLITICO

Il Centro Studi Eurasia e Mediterraneo anche in questo 2023 il corso di analista geopolitico. Il titolo del corso di questo anno sarà “Dinamiche Multipolari. Vista sul futuro prossimo”.

Tesserati!

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Progetto di Ricerca CeSE-M

Scenari di crisi

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche