Ministero degli Esteri cinese: Sostenere il principio di una sola Cina rappresenta la giustizia internazionale, la volontà dei popoli e la tendenza dei tempi

1 min read
Start

FONTE ARTICOLO: https://italian.cri.cn/2023/05/25/ARTIN7j2PkDklHpwYw0g9dxX230525.shtml?spm=C45821.PevNA4jhF5js.EpkAML7VXLgv.8

Riguardo alle affermazioni inerenti a Taiwan del presidente del Paraguay, in una conferenza stampa ordinaria convocata il 25 maggio la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning ha sottolineato che sostenere il principio di una sola Cina rappresenta la giustizia internazionale, la volontà dei popoli e la tendenza dei tempi.

La portavoce cinese ha sottolineato che nel mondo esiste una sola Cina e Taiwan ne è una parte inseparabile, il principio di una sola Cina rappresenta una regola delle relazioni internazionali universamente riconosciuta e un consenso della comunità internazionale, finora vi sono già 182 paesi che hanno allacciato le relazioni diplomatiche con la Cina sulla base di tale principio.

Mao Ning ha concluso dicendo che “i paesi interessati sono chiamati a tenere conto della tendenza generale, a scegliere di stare dalla parte giusta della storia e di prendere la decisione giusta il prima possibile che sia in linea con gli interessi fondamentali e a lungo termine dei propri paesi”.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

CORSO ANALISTA GEOPOLITICO

Il Centro Studi Eurasia e Mediterraneo anche in questo 2023 il corso di analista geopolitico. Il titolo del corso di questo anno sarà “Dinamiche Multipolari. Vista sul futuro prossimo”.

Tesserati!

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Progetto di Ricerca CeSE-M

Scenari di crisi

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche