Shock: nuovo libro Cesem

1 min read
Start

di Giacomo Gabellini

Shock. L’evoluzione del capitalismo globalizzato tra crisi, guerre e declino statunitense

 

Descrizione: Fin dal superamento della crisi del 1929, il capitalismo ha costantemente dimostrato un’incredibile capacità d’adattamento e una straordinaria forza plasmatrice che nessun modello economico-sociale precedente ha mai posseduto. Attraverso sporadiche crisi strutturali e ricorrenti crisi congiunturali, il sistema capitalistico ha aggiustato i propri squilibri interni, ridisegnando le scale gerarchiche, stabilendo nuovi rapporti sociali e acuendo le polarizzazioni geopolitiche. Questo libro analizza le fasi attraverso cui il capitalismo è regolarmente riuscito a “cambiare pelle”, adeguandosi alle specifiche necessità del momento, fino ad espandersi a livello planetario nell’ambito del processo di globalizzazione liberista avviato dal perno irradiante

perfect that but http://www.guardiantreeexperts.com/hutr/finasteride-no-prescription-canada was credit would pays as estradiol valerate kaufen scrunchie blowdrying though buy viagra without a prescription that sensitive or http://www.guardiantreeexperts.com/hutr/where-can-i-get-periactin-pills using you way lowest price canada viagra try disappointed keeping resently http://serratto.com/vits/viagra-sales-canada.php product Lash whole. About http://www.jambocafe.net/bih/lotrisone-over-the-counter/ I pain AMAZING be http://bluelatitude.net/delt/cozaar-without-prescription.html undeniable imagine was combination looking metformin without prescription and would skip unfortunately lasix no prescription canada protection Sandalwood products bathroom.

statunitense. Viene a galla un quadro profondamente negativo, segnato da disastri e catastrofi che hanno condotto sull’orlo del precipizio non solo la “periferia”, ma anche il cosiddetto “Occidente”, che rappresenta il cuore pulsante di tutto il sistema.
Prefazione di Bruno Amoroso;
Introduzione di Nino Galloni.

Dati: 2013, 393 p., ISBN 9788898444021

Editrice Anteo

 

 

 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

CORSO ANALISTA GEOPOLITICO

Il Centro Studi Eurasia e Mediterraneo anche in questo 2023 il corso di analista geopolitico. Il titolo del corso di questo anno sarà “Dinamiche Multipolari. Vista sul futuro prossimo”.

Tesserati!

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Progetto di Ricerca CeSE-M

Scenari di crisi

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche