gabellini strategia terrorismo geopolitica Cesem eurasia Usa Nato Europa

Analisi CeSEM, febbraio 2013: Il terrorismo in Europa occidentale

1 min read
Start

gabellini strategia terrorismo geopolitica Cesem eurasia Usa Nato Europa

Analisi CeSEM – Febbraio 2013

Il terrorismo in Europa occidentale. Dalla “strategia della tensione” al giorno d’oggi.


Giacomo Gabellini e intervista a Daniele Ganser

E’ stato ampiamente dimostrato che il fenomeno del terrorismo in Europa occidentale rispondeva a ben precisi obiettivi politici, e che gli esecutori materiali degli attentati che hanno scosso vari Paesi del Patto Atlantico rappresentavano la manovalanza dipendente da specifiche sfere di potere. Nonostante la fine della Guerra Fredda, il terrorismo ha continuato a segnare la storia del Vecchio Continente. Quali sono i nuovi obiettivi.

Scarica il Pdf – download pdf 

 

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

CORSO ANALISTA GEOPOLITICO

Il Centro Studi Eurasia e Mediterraneo anche in questo 2023 il corso di analista geopolitico. Il titolo del corso di questo anno sarà “Dinamiche Multipolari. Vista sul futuro prossimo”.

Tesserati!

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Progetto di Ricerca CeSE-M

Scenari di crisi

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche