Il sogno scita: la Russia torna a Oriente

30 Aprile 2025
Sullo sfondo dei negoziati avviati con lโ€™amministrazione di Donald Trump e delle speranze di una rapida risoluzione del conflitto in Ucraina, tornano a parlare di โ€œNord globaleโ€ e di unโ€™alleanza geopolitica con lโ€™Occidente. Che โ€œla svolta della Russia verso Estโ€ possa concludersi prima ancora di iniziare.

Tรด Lรขm: โ€œIl Paese del Viแป‡t Nam รจ uno, la nazione vietnamita รจย unaโ€

30 Aprile 2025
Riaffermando la veritร  eterna enunciata dal Presidente Hแป“ Chรญ Minh, il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista del Viแป‡t Nam, Tรด Lรขm, ha sottolineato che la vittoria del 30 aprile 1975 รจ il risultato della ferma volontร  del popolo vietnamita di costruire una nazione unita che nessuna forza potrร  mai dividere.

Onana il negazionista? Intervista a Nicoletta Fagiolo

29 Aprile 2025
Nicoletta Fagiolo รจ una produttrice di reportage e documentari che ho avuto modo di conoscere durante lโ€™evento a Roma โ€œVoci dellโ€™Africaโ€ a gennaio 2024. Giร  in quella prima occasione, soffermandoci a parlare prima e dopo lโ€™evento, mi accennรฒ alle conclusioni e alle vicissitudini tratte dalla sua attivitร  di documentarista e dal suo attivismo.

Centro Studi Eurasia e Mediterraneo

 

Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) nasce a Trieste nella primavera del 2012 a partire da un gruppo di studiosi provenienti da diverse realtร  italiane.

 

Il CeSEM intende promuovere pubblicazioni, documentari, appuntamenti seminariali ed incontri con interlocutori italiani ed internazionali interessati allo studio della geopolitica a partire da un punto di vista che tenga in considerazione le peculiaritร  della massa eurasiatica e le specificitร  del bacino del Mediterraneo.

Continua a leggere

AREA RISERVATA TESSERATI CeSE-M

Tirocini Universitari Curriculari

SEZIONI TERRITORIALI CENTRO STUDI EURASIA E MEDITERRANEO

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

REPUBBLICA POPOLARE CINESE

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Verso una nuova era di cooperazione: la โ€œComunitร  Cinaโ€‘Viแป‡tย Nam dal futuro condivisoโ€ prendeย forma

26 Aprile 2025
Il recente viaggio di Xiย Jinping in Viแป‡tย Nam ha consolidato il partenariato strategico, inaugurando la โ€˜Comunitร  Cinaโ€‘Viแป‡tย Nam dal futuro condivisoโ€™. I due Paesi hanno preso accordi su infrastrutture, scambi culturali, investimenti e innovazione, consolidando fiducia politica e cooperazione strategica in diversi settori chiave.

Il sogno scita: la Russia torna a Oriente

30 Aprile 2025
Sullo sfondo dei negoziati avviati con lโ€™amministrazione di Donald Trump e delle speranze di una rapida risoluzione del conflitto in Ucraina, tornano a parlare di โ€œNord globaleโ€ e di unโ€™alleanza geopolitica con lโ€™Occidente. Che โ€œla svolta della Russia verso Estโ€ possa concludersi prima ancora di iniziare.

Le sanzioni nelle relazioni internazionali | Intervista a Matteo Fulgenzi

23 Aprile 2025
a cura di Alessandro Marini Nel contesto attuale delle relazioni internazionali, le sanzioni economiche rappresentano uno degli strumenti piรน discussi e controversi della diplomazia globale. Utilizzate per esercitare pressione su Stati che abbiano agito in violazione del diritto internazionale o dei diritti umani, le sanzioni sollevano interrogativi cruciali sulla loro

MONDO MULTIPOLARE & EURASIA

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Dichiarazione congiunta tra la Repubblica Socialista del Viแป‡tย Nam e la Repubblica Popolareย Cinese

19 Aprile 2025
Ilย Viแป‡tย Nam e la Cina hanno rilasciato una dichiarazione congiunta per continuare ad approfondire il Partenariato Strategico Cooperativo Globale e promuovere la costruzione di una Comunitร  Viแป‡tย Namโ€“Cina con un futuro condiviso di portata strategica, in occasione della visita di Stato del Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e

VERSO LA LIBERAZIONE DELLโ€™EURASIA

13 Aprile 2025
Un terremoto geopolitico e geoeconomico sta scuotendo il mondo. Grazie soprattutto alla Russia, il secolare dominio militare dellโ€™Occidente sta finendo. Nuovi Paesi stanno sorgendo e civiltร  precedentemente soppresse si stanno riprendendo. Sebbene questi sviluppi siano accolti con favore dalla maggioranza delle nazioni, il disperato contrattacco dellโ€™Occidente, volto a invertire il

โ€œAmerica Firstโ€ non puรฒ privare le altre nazioni del diritto allo sviluppo

12 Aprile 2025
Di fronte ai nuovi dazi imposti da Washington, la Cina risponde con contromisure decise, denunciando il protezionismo e lโ€™unilateralismo USA. Lโ€™editoriale delย Global Timesย riafferma che โ€œAmerica Firstโ€ non puรฒ privare le nazioni del loro legittimo diritto allo sviluppo, promuovendo invece un commercio globale equo e multilaterale.

MEDIO ORIENTE & AREA DEL GOLFO

Leggi Tutti I Post Della Sezione

ATTIVITร€ DEL CESE-M

Leggi Tutti I Post Della Sezione

25 Aprile 2025 | Filippo Pederzini (CeSE-M) interverrร  alla conferenza a tema “Contributo religioso alla Grande Vittoria e all’Ordine del dopoguerra”

21 Aprile 2025
Il 25 aprile, Filippo Pederzini, in qualitร  di responsabile del Dipartimento Russia e Spazio Post-Sovietico del Centro Studi Eurasia e Mediterraneo, interverrร  da remoto alla tavola rotonda dell'Accademia russa delle Scienze dedicata all'80ยฐ della Vittoria nella Seconda Guerra Mondiale, il

I LIBRI DEL CeSE-M

Tรด Lรขm: โ€œIl Paese del Viแป‡t Nam รจ uno, la nazione vietnamita รจย unaโ€

30 Aprile 2025
Riaffermando la veritร  eterna enunciata dal Presidente Hแป“ Chรญ Minh, il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista del Viแป‡t Nam, Tรด Lรขm, ha sottolineato che la vittoria del 30 aprile 1975 รจ il risultato della ferma volontร  del popolo vietnamita di costruire una nazione unita che nessuna forza

America Latina | America Centrale | Area Caraibica

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Onana il negazionista? Intervista a Nicoletta Fagiolo

29 Aprile 2025
Nicoletta Fagiolo รจ una produttrice di reportage e documentari che ho avuto modo di conoscere durante lโ€™evento a Roma โ€œVoci dellโ€™Africaโ€ a gennaio 2024. Giร  in quella prima occasione, soffermandoci a parlare prima e dopo lโ€™evento, mi accennรฒ alle conclusioni e alle vicissitudini tratte dalla sua attivitร  di documentarista e

EUROPA & UNIONE EUROPEA

Leggi tutti i post della sezione

Conferenza internazionale in Austria: โ€œEuropa senza guerre e sanzioni – Una nuova economia in unโ€™Europa di paceโ€

26 Aprile 2025
Nellโ€™ambito del progetto โ€œIl futuro dellโ€™Europa รจ nelle nostre maniโ€, il 24 aprile si รจ tenuta a Vienna una conferenza internazionale dal titolo โ€œEuropa senza guerre e sanzioni - Una nuova economia in unโ€™Europa di paceโ€. L'evento รจ stato organizzato in collaborazione con la Vienna Academic Society, la rivista politica