Scudo Democratico Europeo: prodromi della nuova gestione tecnocratica

8 Maggio 2025
รˆ nel diffondersi di un linguaggio apparentemente innocuo che spesso si celano i piรน pericolosi rivolgimenti della politica. Cosรฌ, dietro la locuzione โ€œScudo Democraticoโ€ โ€“ espressione entrata nel lessico europeo con la benedizione di von derย Leyen e recentemente materializzatasi in Italia attraverso il disegno di legge Lombardo-Calenda โ€“ si nasconde un dispositivo politico denso di ambiguitร  e paradossi.

Vietnam e Starlink: sperimentazione controllata per colmare il divario digitale, non resaย geopolitica

8 Maggio 2025
Ben lungi dallโ€™essere un cedimento alle pressioni statunitensi, lโ€™accordo pilota con SpaceX si inserisce in un piano organico di modernizzazione delle telecomunicazioni vietnamite. Con limiti temporali, vincoli di sicurezza e un tetto di 600.000 abbonati, Starlink contribuisce allโ€™espansione di 5G, fibra ottica e infrastrutture digitali, offrendo una soluzione alla connettivitร  delle aree piรน remote senza intaccare la sovranitร  nazionale.

Centro Studi Eurasia e Mediterraneo

 

Il Centro Studi Eurasia Mediterraneo (CeSEM) nasce a Trieste nella primavera del 2012 a partire da un gruppo di studiosi provenienti da diverse realtร  italiane.

 

Il CeSEM intende promuovere pubblicazioni, documentari, appuntamenti seminariali ed incontri con interlocutori italiani ed internazionali interessati allo studio della geopolitica a partire da un punto di vista che tenga in considerazione le peculiaritร  della massa eurasiatica e le specificitร  del bacino del Mediterraneo.

Continua a leggere

AREA RISERVATA TESSERATI CeSE-M

Tirocini Universitari Curriculari

SEZIONI TERRITORIALI CENTRO STUDI EURASIA E MEDITERRANEO

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

REPUBBLICA POPOLARE CINESE

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): “Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo”

6 Maggio 2025
Milano, 6 mag. โ€“ "La Cina si oppone con fermezza e determinazione" al "bullismo economico" e alla "guerra commerciale" lanciata da Donald Trump, anche se, attualmente, gli Stati Uniti "rappresentano solo il 15% del commercio mondiale", mentre "circa il 70% delle economie mondiali commercia piรน con la Cina che con

Il sogno scita: la Russia torna a Oriente

30 Aprile 2025
Sullo sfondo dei negoziati avviati con lโ€™amministrazione di Donald Trump e delle speranze di una rapida risoluzione del conflitto in Ucraina, tornano a parlare di โ€œNord globaleโ€ e di unโ€™alleanza geopolitica con lโ€™Occidente. Che โ€œla svolta della Russia verso Estโ€ possa concludersi prima ancora di iniziare.

Le sanzioni nelle relazioni internazionali | Intervista a Matteo Fulgenzi

23 Aprile 2025
a cura di Alessandro Marini Nel contesto attuale delle relazioni internazionali, le sanzioni economiche rappresentano uno degli strumenti piรน discussi e controversi della diplomazia globale. Utilizzate per esercitare pressione su Stati che abbiano agito in violazione del diritto internazionale o dei diritti umani, le sanzioni sollevano interrogativi cruciali sulla loro

MONDO MULTIPOLARE & EURASIA

Leggi Tutti I Post Della Sezione

Dichiarazione congiunta tra la Repubblica Socialista del Viแป‡tย Nam e la Repubblica Popolareย Cinese

19 Aprile 2025
Ilย Viแป‡tย Nam e la Cina hanno rilasciato una dichiarazione congiunta per continuare ad approfondire il Partenariato Strategico Cooperativo Globale e promuovere la costruzione di una Comunitร  Viแป‡tย Namโ€“Cina con un futuro condiviso di portata strategica, in occasione della visita di Stato del Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e

VERSO LA LIBERAZIONE DELLโ€™EURASIA

13 Aprile 2025
Un terremoto geopolitico e geoeconomico sta scuotendo il mondo. Grazie soprattutto alla Russia, il secolare dominio militare dellโ€™Occidente sta finendo. Nuovi Paesi stanno sorgendo e civiltร  precedentemente soppresse si stanno riprendendo. Sebbene questi sviluppi siano accolti con favore dalla maggioranza delle nazioni, il disperato contrattacco dellโ€™Occidente, volto a invertire il

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): “Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo”

6 Maggio 2025
Milano, 6 mag. โ€“ "La Cina si oppone con fermezza e determinazione" al "bullismo economico" e alla "guerra commerciale" lanciata da Donald Trump, anche se, attualmente, gli Stati Uniti "rappresentano solo il 15% del commercio mondiale", mentre "circa il 70% delle economie mondiali commercia piรน con la Cina che con

MEDIO ORIENTE & AREA DEL GOLFO

Leggi Tutti I Post Della Sezione

ATTIVITร€ DEL CESE-M

Leggi Tutti I Post Della Sezione

“La guerra in Ucraina durerร  ancora a lungo” | Stefano Vernole (CeSE-M) interviene a “Il Contesto” di Giacomo Gabellini

6 Maggio 2025
Dopo mesi di trattative, passi indietro e fughe in avanti, lโ€™accordo sulle terre rare ucraine confezionato dallโ€™amministrazione Trump รจ stato firmato dalle autoritร  di Kiev. Lโ€™intesa prevede la creazione di un fondo comune preposto alla gestione delle risorse naturali ucraine

I LIBRI DEL CeSE-M

La politica cinese verso lโ€™ASEAN nellโ€™era dei dazi di Trump: unโ€™alleanza strategica tra sviluppo eย sicurezza

3 Maggio 2025
Di fronte alla guerra commerciale statunitense, la Cina rilancia la propria diplomazia nei confronti dei Paesi limitrofi, con visite strategiche in Vietnam, Malaysia e Cambogia, rafforza i legami con il Myanmar e inaugura con lโ€™Indonesia il dialogo โ€œ2+2โ€, consolidando lโ€™ASEAN come solido pilastro regionale.

America Latina | America Centrale | Area Caraibica

Leggi Tutti I Post Della Sezione

America Latina tra capitalismo, disillusione e futuro sospeso | Intervista a Paulo Celso da Silva

1 Maggio 2025
In un continente segnato da contrasti sociali profondi e continue tensioni istituzionali, abbiamo intervistato il dottor Paulo Celso da Silva (docente e ricercatore presso l'Universitร  di Sorocaba in Brasile) per riflettere sul presente politico e sociale del Brasile e dell'America Latina nel suo complesso. Il suo sguardo critico unisce esperienza,

Onana il negazionista? Intervista a Nicoletta Fagiolo

29 Aprile 2025
Nicoletta Fagiolo รจ una produttrice di reportage e documentari che ho avuto modo di conoscere durante lโ€™evento a Roma โ€œVoci dellโ€™Africaโ€ a gennaio 2024. Giร  in quella prima occasione, soffermandoci a parlare prima e dopo lโ€™evento, mi accennรฒ alle conclusioni e alle vicissitudini tratte dalla sua attivitร  di documentarista e

EUROPA & UNIONE EUROPEA

Leggi tutti i post della sezione

Scudo Democratico Europeo: prodromi della nuova gestione tecnocratica

8 Maggio 2025
รˆ nel diffondersi di un linguaggio apparentemente innocuo che spesso si celano i piรน pericolosi rivolgimenti della politica. Cosรฌ, dietro la locuzione โ€œScudo Democraticoโ€ โ€“ espressione entrata nel lessico europeo con la benedizione di von derย Leyen e recentemente materializzatasi in Italia attraverso il disegno di legge Lombardo-Calenda โ€“ si nasconde

Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): “Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo”

6 Maggio 2025
Milano, 6 mag. โ€“ "La Cina si oppone con fermezza e determinazione" al "bullismo economico" e alla "guerra commerciale" lanciata da Donald Trump, anche se, attualmente, gli Stati Uniti "rappresentano solo il 15% del commercio mondiale", mentre "circa il 70% delle economie mondiali commercia piรน con la Cina che con