In occasione del primo anniversario del Trattato di Partenariato Strategico Globale, Kim Jong Un ha incontrato Sergei Šojgu a Pyongyang, riaffermando il sostegno incondizionato alla
Il Rodong Sinmun critica aspramente la cosiddetta “flessibilità strategica” delle forze USA in Corea del Sud, definita dottrina aggressiva per estendere il loro dispiegamento
La crisi in Medio Oriente, alimentata dall’aggressione israeliana e dal sostegno statunitense, scuote l’equilibrio geopolitico e l’economia globale. Tra interruzioni energetiche, ondate
La Korean Central News Agency (KCNA) ha pubblicato un articolo di opinione intitolato “Le pericolose esercitazioni congiunte tra la Repubblica di Corea
Il comunicato stampa di Kim Yo Jong denuncia il dispiegamento degli asset nucleari statunitensi nella penisola coreana, evidenziando l’urgenza per la Corea
Da tempo la politica estera italiana non solo è miope ed arrogante, ma, individuando l’Iran come nemico della civiltà occidentale, conferma l’attitudine dello Stato
TEHERAN – In una lettera aperta indirizzata alle autorità italiane, i familiari delle vittime iraniane del terrorismo hanno condannato la decisione del
Le elezioni dell’11 marzo in Groenlandia, territorio autonomo della Danimarca, hanno dato un chiaro segnale: i cittadini, respingendo le ambizioni espansionistiche di
Nell’ambizione di Mosca e dell’Unione Economica Eurasiatica di diventare un futuro interconnettore tra l’Eurasia settentrionale e il Sud Globale, il Kazakistan svolge
In Tibet sta avendo luogo una rivoluzione ecologica, con progetti innovativi di riforestazione, recupero delle praterie e tutela della biodiversità. Un impegno
di Stefano Vernole (vicepresidente Centro Studi Eurasia e Mediterraneo) | A cura de Il Veritiero In questa puntata Stefano Vernole ripercorre la nascita
Le Due Sessioni rappresentano l’appuntamento annuale fondamentale per la governance cinese, durante il quale il Congresso Nazionale del Popolo e la CCPPC
La Cina riafferma il suo impegno per la riforma e l’apertura, promuovendo una cooperazione internazionale sempre più solida e ampliando significativamente il
Sabto 8 maggio l’iniziativa del Consolato generale della Repubblica popolare cinese. Presente Cristina Giachi, Presidente Commissione Cultura del Consiglio Regionale Toscana. Alla
Le elezioni kosovare dello scorso 9 febbraio rivelano un sistema segnato da ingerenze occidentali e politiche marginalizzanti, che isolano la comunità serba.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. AccettoCookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Il CeSE-M sui social