Il CeSEM si avvale e promuove collaborazioni e partnership con realtà di natura eterogenea, accomunate dalla qualità dei risultati, così da poter affrontare al meglio, con capacità multidisciplinari e più strumenti, l’analisi geopolitica e internazionale.
Istituti e Fondazioni
Accademia di Problemi Geopolitici (Presidente Generale Leonid Ivashov)
SpecialEurasia – Geopolitical Intelligence & Risk Assessment è una associazione privata ed apartitica il cui scopo principale è quello di promuovere le relazioni bilaterali tra l’Italia ed i paesi esteri sulle tematiche di natura economica, politica, culturale, dell’istruzione e del turismo e nel contempo favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane all’estero. (Maggiori informazioni sull’associazione le può trovare al seguente indirizzo internet: https://www.specialeurasia.com)
BRICS Policy Center è un’iniziativa congiunta del Comune di Rio de Janeiro e la Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro (PUC-Rio).
Il Centro è dedicato allo studio dei paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) e di altre potenze medie, ed è amministrato dall’Istituto Relazioni Internazionali del PUC-Rio (IRI), in collaborazione con l’Instituto Pereira Passos (IPP).
L’associazione Fahamu ha sede ha Nairobi Kenya ed ha una visione del mondo in cui le persone si organizzano per emanciparsi da ogni forma di oppressione, riconoscere le loro responsabilità sociali, il rispetto di ogni altre differenze, e realizzare il loro pieno potenziale. La Missione è di rafforzare e aumentare il movimento per la giustizia sociale in Africa.
La visione dell’Institute Of Development Studies aspira ad un mondo in cui la povertà non esiste, la giustizia sociale prevale e la crescita economica focalizzata sull’incremento del benessere umano.
Noi crediamo che la conoscenza della ricerca possa guidare il cambiamento,che deve avvenire in modo che questa visione da realizzare. Fondata nel 1966, IDS gode di una reputazione internazionale in base alla qualità del nostro lavoro e il nostro impegno ad applicare le competenze accademiche alle sfide del mondo reale. La nostra teoria del cambiamento è il cuore di ciò che facciamo. Noi pensiamo che la conoscenza debba essere generata da una solida metodologia e, in collaborazione con gli altri attori dello sviluppo e non di sviluppo.
L’Associazione Russia Emilia Romagna si propone come una nuova e unica realtà nel panorama associativo regionale.
L’Associazione Russia Emilia Romagna è apartitica, senza fini di lucro e ha lo scopo di:
- Promuovere i rapporti tra Italia e Russia nell’ambito geopolitico eurasiatico;
- Sostenere l’integrazione politica, economica, strategica e culturale dello spazio euroasiatico;
- Favorire il dialogo ed il reciproco rispetto tra le confessioni tradizionali del continente eurasiatico;
- Difendere la conservazione della identità etnica, culturale e religiosa di ogni popolo.
L’associazione si prefigge di cooperare con enti pubblici e privati per il raggiungimento dei propri obiettivi nell’ambito dello Stato Italiano, della Federazione Russa e dell’Unione Europea.
Russian – Latin American Strategic Studies Association (RLASSA) was established in the beginning of September 2017 by the initiative of the International Centre for Social and Political Studies and Consulting (ICSPSC) and the Group on Defense and International Security Studies (GDISS) at the State University of São Paulo. Currently RLASSA includes more than 50 researchers from Russia and seven countries of Latin America and its ranks are growing rapidly.
The main area of joint work of RLASSA members: strategic studies and their application to the practice of relations between Russia and Latin America, including an assessment of threats, risks and prospects for national defense and international security in the context of common interests and possible areas of cooperation.
Among the possible topics of research are also: international conflicts and conflict resolution, peacekeeping missions, the role of new technologies in military build-up, experience of law enforcement agencies, strategic communication as a function of public administration and an important factor in international development, existing and future models of socio-political development, and other topics.
The Association is open for participation not only of specialists from Russia and countries of Latin America, but also of other states because strategic aspects of the development of any nation or region always come to the global level due to objective, though highly contradictory processes of globalization.
http://globalstratcom.ru/russian-latin-american-strutegic-studies-association/


Il Polo Accademico e’ un progetto culturale scientifico che è Accreditato presso Università telematiche riconosciute dal Miur, enti e Scuole di Formazione, Istituti di Ricerca che Garantiscono un percorso Formativo Coerente con gli standard per singoli corsi ai quali possono esser concessi crediti formativi ( ECP) per l’aggiornamento professionale erogato da tali scuole o dagli stessi professionisti certificati.
Formazione Permanente Continua. Il repentino sviluppo culturale e accrescersi continuo di nuove metodologie, richiedono ai professionisti del settore delle Discipline Olistiche e del Benessere Naturale, richiedono un aggiornamento continuo che deve coprire le 3 caratteristiche qui di sottoelencate:
1) il possesso di conoscenze teorico-pratiche aggiornate ( il sapere).
2) il possesso di abilità tecniche o manuali ( il fare).
3) il possesso di capacità comunicative e relazionali ( l’essere)
www.scuoladiformazioneuropea.org
Università
In costruzione.
Media ed editoria
Reconciliando Mundos è una rivista bimestrale che si occupa di informazioni e analisi della comunità internazionale nei suoi diversi ambiti: politico, economico, sociale e culturale, in modo che tutti noi possiamo meglio capire la situazione attuale in modo da poter costruire il futuro di cui abbiamo bisogno.
Casa Editrice Anteo Edizioni. Pubblica fra le altre cose i volumi del CeSEM, o patrocinati da questo.
Many countries called BRICS, have started to emerge after the end of the Cold War, and most of the experts are unable to analyze the social development that this implicate, it is not only Economic Growth , but also societal and psychological changes that are occurring in these fast-developping countries.
Young Diplomats Editorial Team is composed by Young Experts of International Relations , that all graduated from top-Universities all over the world. We come from literally all other the world, we have experts coming from the Five Continents and with 34 different Nationalities. Our team is mix of all different cultures and fields of expertise.

REVISTA DIDACTICAS ESPECIFICAS
La revista electrónica de investigación educativa del Departamento de Didácticas Específicas de la Universidad Autónoma de Madrid, tiene como objetivo la divulgación de investigación en didácticas específicas, con atención especial a las áreas de didáctica de la matemática, ciencias experimentales y sociales. La revista está dirigida a todos los profesionales de la enseñanza y también a los alumnos.
La revista cuenta con una periodicidad de publicación semestral.
Artverkaro, in esperanto, lavoro/opera d’arte, è un collettivo editoriale e artistico che nasce come mezzo di diffusione, pubblicazione e autofinanziamento associativo tramite la produzione di volumi sia in cartaceo che in digitale.
Partner commerciali
Lo Studio Legale de Capoa è stato fondato nell’anno 1986 dall’Avv. Antonio de Capoa e, sin dalla sua costituzione, si è occupato prevalentemente di Diritto dell’Unione Europea e di Diritto Commerciale, sia nazionale che internazionale, in tutte le sue molteplici espressioni.

China Communication guida i team aziendali e i liberi professionisti all’interno di un mercato complesso, stimolante e in continua evoluzione. Offre corsi singoli, pacchetti e percorsi personalizzati in base al tipo di azienda e all’obiettivo di business da raggiungere.
Il CeSE-M sui social