di Xinhua
In un incontro a Tianjin con il Segretario generale ONU António Guterres, il Presidente Xi Jinping ha assicurato che la Cina resterà un partner affidabile dell’ONU, proponendo di rafforzare il multilateralismo, sostenere la centralità dell’ONU e riformare la governance globale.
La Cina sarà sempre un partner affidabile delle Nazioni Unite (ONU), ha detto il Presidente cinese Xi Jinping durante un incontro con il Segretario generale dell’ONU António Guterres nella città portuale di Tianjin, sabato.
La Cina è disposta ad approfondire la cooperazione con l’ONU, a sostenere il ruolo centrale delle Nazioni Unite negli affari internazionali e a farsi carico congiuntamente della responsabilità di salvaguardare la pace mondiale e promuovere lo sviluppo e la prosperità, ha dichiarato il Presidente Xi a Guterres, giunto a Tianjin per partecipare al Vertice della SCO 2025.
Rilevando che quest’anno ricorre l’80° anniversario della vittoria nella Guerra Mondiale Antifascista e l’80° anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, Xi ha affermato che la storia ha dimostrato come multilateralismo, solidarietà e cooperazione siano la risposta corretta alle sfide globali.
Xi ha esortato a ripristinare l’autorità e la vitalità dell’ONU nelle nuove circostanze, affinché l’organizzazione possa servire come principale piattaforma per tutti i Paesi per coordinare azioni e affrontare insieme le sfide.
In un mondo di profondi cambiamenti senza precedenti in un secolo, la Cina ha fornito stabilità e certezza e continuerà a portare nuove opportunità al mondo con il suo nuovo sviluppo, ha affermato Xi.
Con il multilateralismo, il diritto internazionale e l’autorità dell’ONU attualmente messi alla prova, il Segretario generale António Guterres ha dichiarato che l’architettura della governance internazionale necessita urgentemente di riforme, e che è giunto il momento di rinnovare l’aspirazione originaria e i valori con cui l’ONU fu istituita 80 anni fa.
Definendo la Cina una pietra angolare nella difesa del multilateralismo, Guterres ha aggiunto che l’ONU è pronta a rafforzare la cooperazione con la Cina per promuovere la multipolarità mondiale, aumentare la rappresentanza dei Paesi in via di sviluppo e consentire all’ONU di svolgere un ruolo più ampio negli affari internazionali.
All’incontro hanno partecipato alti funzionari quali Cai Qi, Wang Yi e Chen Min’er.
Il CeSE-M sui social