a cura di Giulio Chinappi
Il Segretario Generale del Partito Comunista Tô Lâm ha pronunciato un discorso in occasione dell’80° anniversario della Rivoluzione d’Agosto e della Festa Nazionale, il 2 settembre a Hà Nội.
FONTE ARTICOLO: https://giuliochinappi.com/2025/09/04/discorso-del-segretario-generale-to-lam-all80-anniversario-della-festa-nazionale-del-vietnam/
DISCORSO DEL SEGRETARIO GENERALE DEL PARTITO TÔ LÂM ALLA CERIMONIA IN OCCASIONE DELL’80° ANNIVERSARIO DELLA FESTA NAZIONALE DELLA REPUBBLICA SOCIALISTA DEL VIỆT NAM
Cari dirigenti e ex dirigenti del Partito, dello Stato e del Fronte della Patria del Việt Nam; veterani della rivoluzione; Madri vietnamite Eroiche, Eroi delle Forze Armate Popolari, Eroi del Lavoro; generali, ufficiali e soldati delle forze armate popolari,
Cari compatrioti, compagni; vietnamiti residenti all’estero; amici e progressisti di tutto il mondo,
Cari delegati distinti!
Oggi, nell’atmosfera sacra e fiera della Rivoluzione d’Agosto, celebriamo solennemente l’80° anniversario della Festa Nazionale della Repubblica Socialista del Việt Nam (2 settembre 1945 – 2 settembre 2025).
Ottant’anni fa, nella storica piazza Ba Đình, il nostro amato Presidente Hồ Chí Minh lesse formalmente la Dichiarazione d’Indipendenza, dando vita alla Repubblica Democratica del Việt Nam, oggi la Repubblica Socialista del Việt Nam, il primo Stato Democratico Popolare del Sud-Est asiatico, inaugurando un’era di indipendenza e libertà per la nazione. Da quel momento storico, il popolo vietnamita intraprese un nuovo percorso: costruire un’amministrazione popolare, difendere la Patria e guidare il Paese verso passi decisi sulla via del socialismo, con l’obiettivo di «un popolo ricco e una nazione forte, democratica, equa e civilizzata».
In questo momento sacro, ricordiamo con rispetto i nostri antenati, esprimiamo la nostra infinita gratitudine al grande Presidente Hồ Chí Minh; e rendiamo omaggio ai nostri predecessori rivoluzionari, a milioni di compatrioti e soldati che hanno sacrificato e si sono dedicati per l’indipendenza, la libertà e la riunificazione della Patria e per la felicità del popolo.
Ricordiamo per sempre i contributi delle Madri vietnamite Eroiche, dei veterani di guerra, dei soldati feriti e malati, delle famiglie dei martiri e dei collaboratori della rivoluzione; e scolpiamo nei nostri cuori le dediche di lavoratori, contadini, imprenditori, intellettuali, artisti, anziani, giovani, donne, bambini, compatrioti di tutte le religioni ed etnie, i nostri connazionali all’estero, amici e persone progressiste del mondo che hanno fianco a fianco sostenuto e appoggiato la giusta causa rivoluzionaria del popolo vietnamita negli ultimi 80 anni.
La Patria vietnamita è la cristallizzazione di una millenaria tradizione di costruzione e difesa nazionale; di fermezza, intelligenza, compassione e aspirazione al riscatto. Quello spirito ha forgiato la grande forza della Rivoluzione d’Agosto; delle due lunghe guerre di resistenza contro colonialisti e imperialisti; della causa di costruzione e difesa della Patria in tempi di pace; e della causa della rinnovazione, dell’integrazione internazionale e dello sviluppo nazionale. Tale forza proviene dal Popolo, appartiene al Popolo ed è per il Popolo; la forza del grande blocco di solidarietà nazionale sotto la gloriosa bandiera del Partito Comunista del Việt Nam, fondato, guidato e formato dal Presidente Hồ Chí Minh.
Siamo orgogliosi di affermare che tutte le vittorie della rivoluzione vietnamita sono strettamente connesse alla giusta e lungimirante leadership del Partito e al pensiero, all’esempio morale e allo stile di Hồ Chí Minh. Il nostro Partito, avanguardia della classe operaia e, allo stesso tempo, avanguardia dei lavoratori e del popolo vietnamita, è rimasto saldo nell’obiettivo dell’indipendenza nazionale legata al socialismo; ha applicato e sviluppato in modo creativo il marxismo-leninismo e il pensiero di Hồ Chí Minh in accordo con la situazione del Paese in ogni periodo; e ha posto gli interessi della Patria e del Popolo per primi e al di sopra di tutto. Grazie a ciò, il nostro popolo ha superato innumerevoli difficoltà e sfide; il nostro Paese si è trasformato da colonia a nazione indipendente e unita, avanzando costantemente verso la modernità e un’integrazione profonda; e la sua posizione e prestigio sono sempre più affermati nella scena internazionale.
Cari compatrioti, compagni!
Il compito di proteggere l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale della Patria; mantenere fermamente la sicurezza sociale, l’ordine e la stabilità per uno sviluppo nazionale rapido e sostenibile; e migliorare incessantemente la qualità della vita e la felicità del popolo è il nostro comando d’azione.
Raggiungendo con successo questi tre obiettivi, adempiamo al desiderio finale di Zio Hồ prima della sua scomparsa: «Il mio ultimo desiderio è: che tutto il nostro Partito e il nostro popolo si uniscano e si sforzino di costruire un Vietnam pacifico, unito, indipendente, democratico e prospero, e di offrire un contributo degno alla causa rivoluzionaria mondiale».
Nel corso dell’ottantennale viaggio, pieno di difficoltà ma degno di orgoglio, abbiamo confermato una verità: sotto la gloriosa bandiera del Partito, con la luce di Hồ Chí Minh che ci indica la via, e appoggiandoci alla forza del popolo e al grande blocco di solidarietà nazionale, non esistono difficoltà o sfide che il nostro popolo non possa superare; e non esistono nobili obiettivi che il nostro popolo non possa raggiungere. Pertanto, non ci sono ostacoli o ragioni che possano impedire di raggiungere pace, prosperità e una nazione in continuo sviluppo.
Guardando al futuro, il nostro Partito pone l’obiettivo che per il 2045, il centenario della fondazione del Paese, il Việt Nam diventerà una nazione potente, prospera e felice. Questa è l’aspirazione dell’intera nazione, un giuramento d’onore davanti alla Storia e al Popolo.
Invito l’intero Partito, l’intero popolo, l’intero esercito e i nostri connazionali dentro e fuori il Paese, attraverso azioni concrete e pratiche, a restare uniti, a unire gli sforzi e le menti per trasformare le aspirazioni in realtà; a raddoppiare gli sforzi e la determinazione; e a promuovere al massimo l’intelligenza, la creatività e il carattere vietnamiti, realizzando con successo gli scopi e i compiti fissati dal Partito e dallo Stato e attesi dal Popolo.
Siamo determinati e perseveranti nel salvaguardare l’indipendenza, la libertà, la sovranità, l’integrità territoriale e ogni centimetro del sacro suolo della Patria mobilitando la forza combinata dell’intera nazione: la forza della politica, dell’economia, della cultura, della scienza, della tecnologia, della difesa, delle relazioni esterne e la forza del popolo. Vogliamo essere amici e partner affidabili di tutti i Paesi del mondo. Rispettiamo il diritto internazionale e la Carta delle Nazioni Unite; risolviamo differenze e controversie con mezzi pacifici. Non scenderemo a compromessi con trame o azioni che violino l’indipendenza, la sovranità, l’unità e l’integrità territoriale; e siamo determinati a proteggere fermamente gli interessi della nazione e del popolo.
Cari compatrioti, compagni!
In questo momento sacro, ognuno di noi sembra udire l’eco della Dichiarazione d’Indipendenza di Zio Hồ nel 1945, e vedere milioni di cuori vietnamiti battere con orgoglio e risuonare con il giuramento «morire per la sopravvivenza della Patria». Comprendiamo ancora più profondamente il valore di «Indipendenza», «Libertà», «Felicità»; apprezziamo ancora di più e siamo più determinati a coltivare la pace; comprendiamo ancor più profondamente il significato sacro delle parole «Il mio Popolo» e «La mia Patria».
Ancora una volta, inchino rispettoso davanti agli spiriti del grande Presidente Hồ Chí Minh, agli eroi e ai martiri che sono diventati parte del Paese e dell’anima sacra della nazione.
Desidero inviare le mie più sentite congratulazioni ai compatrioti, compagni, soldati dell’intero Paese, ai vietnamiti all’estero e agli amici internazionali in occasione dell’80° anniversario della Festa Nazionale della Repubblica Socialista del Việt Nam.
Viva il Việt Nam; Pace alla Patria vietnamita; per una Nazione vietnamita prospera e sviluppata.
Viva la gloriosa Repubblica Socialista del Việt Nam.
Viva il glorioso Partito Comunista del Việt Nam.
Il grande Presidente Hồ Chí Minh vive per sempre nella nostra causa.
La gloria appartiene per sempre al Popolo.
Grazie mille.
Il CeSE-M sui social