Il Mercato Internazionale di Yiwu: il mercato di piccoli prodotti più grande del mondo

4 mins read
Start

di Dario Tagliamacco

Questo polo all’ingrosso, situato nella provincia di Zhejiang in Cina, da mercato regionale negli anni si è trasformato in un centro commerciale che attira acquirenti da ogni parte del globo. Una piattaforma fondamentale per la vendita di prodotti di piccole dimensioni.

Yiwu si trova nella provincia di Zhejiang a sud di Shangai e da città prettamente agricola negli ultimi decenni è divenuta un centro mercantile grazie alla presenza del Mercato Internazionale; qui è possibile trovare un’enorme scelta di prodotti da acquistare in piccole quantità direttamente dagli scaffali. Questo polo commerciale, fondato nel 1982, è cresciuto fino a diventare un luogo di importanza planetaria con un giro di vendite annuali intorno ai 140 milioni di dollari. Il noto periodico anglosassone “The Independent”, poco prima dei Mondiali in Sudafrica del 2010, scrisse: “Quando i tifosi inglesi si recheranno in Sudafrica per i mondiali di calcio la prossima estate, tutto quello che porteranno con sé, vestiti, cappelli, mascotte, è prodotto a Yiwu”.

Lo sviluppo di questo mercato rappresenta bene l’evoluzione economica della Cina negli ultimi 40 anni. All’inizio della sua storia era un mercato regionale, in seguito, grazie alla crescita registrata dalla Cina, è diventato un sito fondamentale nelle catene di fornitura globali. La sua rapida espansione è stata agevolata dalla capacità manifatturiera del Dragone e dalla diminuzione delle barriere commerciali a livello internazionale.

La Cina è una nazione che produce per tutto il pianeta, il mercato di Yiwu è una componente fondamentale dell’iniziativa “Belt and road”, la quale collega la produzione direttamente con i clienti di oltre 200 Paesi e regioni. Negli anni il progresso tecnologico ha rivoluzionato le pratiche commerciali del mercato internazionale, lo sviluppo del commercio elettronico ha agevolato l’accesso diretto ai prodotti, semplificando l’approvvigionamento per gli acquirenti stranieri. Le piattaforme di commercio online hanno ampliato la portata del mercato a livello globale, infatti molte aziende riescono a reperire i prodotti senza recarsi fisicamente in Yiwu. Yiwugo è la piattaforma online ufficiale del mercato, progettata per mettere in contatto fornitori e acquirenti globali senza soluzione di continuità. Disponibile attraverso il sito web e l’app, essa si concentra sulle transazioni B2B (business-to-business), facilitando pratiche commerciali efficienti. 

Il mercato commerciale internazionale ha un’estensione di 6,4 milioni di metri quadrati e vi si può trovare un’ampia gamma di prodotti tra i quali casalinghi, tessili e accessori differenti. Questo luogo annualmente è visitato da più di 500.000 compratori che acquistano merci di qualsiasi tipo. E’ un mercato colossale nel quale sono presenti quasi 100.000 fornitori e le sue dimensioni mettono in luce la sua importanza a livello globale. Inoltre è doveroso sottolineare che Yiwu è una città multietnica poiché ospita oltre 14.000 commercianti che provengono da più di 100 Paesi.

Il mercato commerciale di Yiwu è soprannominato “supermercato del mondo”; mentre il Pianeta affronta gravi problemi economici, questo sito si caratterizza per una moltitudine di attività che riescono a superare i problemi che si presentano di volta in volta. I venditori attivi in questo polo hanno fiducia nel mercato che, nonostante i cambiamenti geopolitici e la guerra commerciale iniziata dagli Stati Uniti, riesce a trovare la maniera di continuare il proprio sviluppo.

L’immenso centro commerciale è suddiviso in differenti aree ognuna dedicata a diverse categorie di prodotti, questi sono i suoi cinque distretti:

Distretto 1: Si concentra su accessori di moda, giocattoli, fiori artificiali, gioielli e peluche. 

Distretto 2: Ospita borse, accessori elettrici ed elettrodomestici. 

Distretto 3: Specializzato in cancelleria, forniture per ufficio, cosmetici e articoli sportivi. 

Distretto 4: Dedicato ai tessuti, compresi calzini, guanti e accessori per l’abbigliamento. 

Distretto 5: presenta prodotti internazionali, biancheria da letto e accessori per auto.

Yiwu è una delle prime quattro basi di produzione di camice in Cina, la sua influenza si estende in tutto il mondo, da anni è ormai la fonte di approvvigionamento della catena di supermercati francese Carrefour. In questa città ci sono molte aziende manifatturiere di piccole merci che esportano in molte nazioni occidentali e dell’Asia orientale. Oltre al grande numero di aziende cinesi, Yiwu è un centro per le importazioni straniere.

Il mercato annovera più di 70.000 piccoli negozi divisi in categorie e ciò che lo distingue dalle altre fiere del mondo è che è aperto tutto l’anno, tranne alcuni giorni di festività della Cina. Quindi si può affermare che è la fiera più grande del pianeta Terra. I negozi sono gestiti dai singoli proprietari o appartengono a grandi imprese produttrici che hanno deciso di aprire uno e più punti vendita al pubblico e possono rifornire altre aziende cinesi che hanno bisogno di accessori diversi o vendere ad acquirenti stranieri.

Il mercato internazionale di Yiwu è specializzato nella vendita di piccoli prodotti di uso quotidiano, pertanto non è il luogo adatto per l’acquisto di articoli di grandi dimensioni o macchinari. Invece si possono trovare in grandi quantità articoli floreali, articoli natalizi e giocattoli. Per quanto riguarda i compratori stranieri, essi ricevono servizi di supporto speciali, tra i quali possibilità di alloggio gratuito, sconti sui magazzini e assistenza nella logistica.

Molti dei prodotti di questo immenso mercato sono fabbricati in altre località della Cina, Yiwu è un centro specializzato nella produzione di accessori per il settore tessile o articoli natalizi, tale specializzazione ha consentito di alzare il livello della qualità degli oggetti. Ciò che rende speciale il mercato internazionale è la possibilità di trovare moltissimi fornitori e venditori nella medesima fiera. Questo polo cinese è un centro importante per le attività commerciali globali offrendo opportunità per i grossisti senza precedenti, infatti viene visitato giornalmente da migliaia di persone che lo rendono un centro di attività molto vivace.

Il grande successo di questo mercato è dovuto a diversi fattori: supporto a lungo termine da parte del Governo, alta qualità e servizi con costi di amministrazione bassi, separazione tra amministrazione e parte esecutiva che impedisce la corruzione, presenza di un dipartimento di vigilanza per prodotti contraffatti o di qualità scadente e corsi per i commercianti organizzati dal Governo nei quali si insegnano leggi e regolamenti.

Alcune delle aziende che lavorano nel mercato internazionale di Yiwu negli ultimi anni hanno ridotto drasticamente la loro dipendenza dagli Stati Uniti in termini di esportazioni. Nello stesso periodo il mercato ha aumentato gli scambi con l’Europa, il Sud Est asiatico, l’America Latina e l’Africa. Per gli operatori commerciali di Yiwu questi mercati e gli altri Paesi della “Belt and Road” rappresentano stabilità e non solo un’opportunità momentanea.

La domanda delle economie emergenti per la Cina risulta fondamentale per superare le incertezze e costruire una prosperità a lungo termine. Secondo le statistiche dell’Amministrazione Generale delle Dogane (GAC) di Pechino, la cooperazione commerciale globale della Cina ha continuato a crescere nei primi tre mesi del 2025. Il commercio estero cinese con i Paesi partner della “Belt and Road” è aumentato del 2,2%, arrivando a 5,26 trilioni di yuan, rappresentando il 51,1% del commercio estero totale della Cina. 

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

AREA RISERVATA TESSERATI CeSE-M

Progetto di Ricerca CeSE-M

Dispacci Geopolitici

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche