[VIDEO] Atlante Geoeconomico #9 – Il secolo cinese. Nascita ed evoluzione della competizione Cina-USA

Start

di Stefano Vernole (vicepresidente Centro Studi Eurasia e Mediterraneo) | A cura de Il Veritiero

In questa speciale puntata Stefano Vernole affronta l’evoluzione negli ultimi decenni dell’economia cinese, l’ascesa della Repubblica Popolare Cinese a potenza economica globale e il rapporto sempre più competitivo con gli Stati Uniti, sul piano geoconomico e geopolitico.

Gli anni di Deng il Piccolo Timoniere e le aperture economiche – Le “zone economiche speciali” – 2001: l’entrata nel WTO e la globalizzazione – da manifattura mondiale a basso costo a prima potenza tecnologica – 2008: la crisi della Lehman Brothers e la nascita dei BRICS – Gli anni di Xi: Via della Seta e nuove connettività – Swift vs. Chips, Dollaro vs. Yuan: gli scenari della dedollarizzazione – I campi della competizione: IA, robotica, semiconduttori e terre rare – Taiwan e microchips – La guerra dei dazi di Trump.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

AREA RISERVATA TESSERATI CeSE-M

Progetto di Ricerca CeSE-M

Dispacci Geopolitici

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche