In visita a Pechino, il Segretario Generale Kim Jong Un ha incontrato Xi Jinping presso la Grande Sala del Popolo. I due leader hanno rafforzato i legami bilaterali, riaffermato la cooperazione strategica e discusso intensificare i contatti di alto livello.
FONTE ARTICOLO: https://giuliochinappi.com/2025/09/10/incontro-tra-kim-jong-un-e-xi-jinping/
Pyongyang, 5 settembre (KCNA) — Il rispettato Compagno Kim Jong Un, Segretario Generale del Partito del Lavoro di Corea e Presidente degli Affari di Stato della Repubblica Popolare Democratica di Corea, ha avuto colloqui con Xi Jinping, Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e Presidente della Repubblica Popolare Cinese, nella Grande Sala del Popolo nel pomeriggio del 4 settembre.
Il rispettato Compagno Kim Jong Un è stato calorosamente accolto dal Compagno Xi Jinping.
Kim Jong Un ha scambiato saluti con gioia con Xi Jinping e ha posato per una fotografia con lui sullo sfondo delle bandiere nazionali dei due Paesi.
Ha espresso ringraziamento al partito, al governo e al popolo cinesi per aver riservato alla delegazione della RPDC una speciale ospitalità con sincerità e li ha felicitati per lo svolgimento di eccellenti e splendide commemorazioni in occasione dell’80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese contro l’Aggressione Giapponese e nella Guerra Mondiale Antifascista, definite una grandiosa festa politica. Ha affermato che la Cina, in tale occasione, ha mostrato la sua ferma determinazione a difendere la pace mondiale e ha dimostrato chiaramente la propria importante posizione e influenza internazionali.
A nome del partito, del governo e del popolo cinesi, Xi Jinping ha nuovamente dato un cordiale benvenuto alla visita del Compagno Kim Jong Un nella Repubblica Popolare Cinese e ha dichiarato che la sua partecipazione alle commemorazioni per l’80° anniversario ha costituito un’importante occasione per mostrare la ferma volontà della parte della RPDC di difendere risolutamente l’esito della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale e di sviluppare ulteriormente i rapporti di amicizia e cooperazione tra i due partiti e i due Paesi.
Xi Jinping ha affermato che la Cina e la RPDC sono buoni vicini, buoni amici e buoni compagni che condividono il destino e si aiutano reciprocamente. Rilevando che il partito e il governo cinesi attribuiscono grande importanza all’amicizia tradizionale tra Cina e RPDC, ha espresso la volontà di difendere, consolidare e sviluppare con successo le relazioni Cina-RPDC.
Sottolineando che, qualunque possa essere l’evoluzione della situazione internazionale, questa posizione non muterà, ha dichiarato che, come in passato, anche in futuro la parte cinese supporterà la RPDC nella sua lotta per aprire costantemente una nuova fase della causa socialista in stile coreano seguendo un percorso di sviluppo conforme alle sue condizioni concrete.
Confermando che i sentimenti di amicizia tra la RPDC e la Cina non possono cambiare indipendentemente dall’evoluzione della situazione internazionale e che è ferma volontà del Partito del Lavoro di Corea e del governo della RPDC sviluppare stabilmente le relazioni RPDC-Cina, Kim Jong Un ha affermato che la RPDC, come sempre, sosterrà e incoraggerà in modo invariabile le posizioni e gli sforzi del Partito Comunista Cinese e del governo della Repubblica Popolare Cinese nel difendere la sovranità, l’integrità territoriale e gli interessi di sviluppo dello Stato.
Durante i colloqui, i massimi dirigenti dei due Paesi hanno avuto uno scambio franco di opinioni sulle questioni riguardanti l’intensificazione delle visite di alto livello e della comunicazione strategica tra la RPDC e la RPC e si sono aggiornati reciprocamente sulle posizioni e politiche indipendenti mantenute dai rispettivi partiti e governi nel campo delle relazioni esterne.
Hanno inoltre affrontato la questione del rafforzamento della cooperazione strategica e della difesa degli interessi comuni nelle questioni internazionali e regionali.
I colloqui si sono svolti in un’atmosfera calda e amichevole.
Quella sera Xi Jinping ha offerto una cena di ricevimento in onore di Kim Jong Un.
Il CeSE-M sui social