Kim Jong Un ha incontrato il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin a Pechino durante le commemorazioni per l’80° anniversario della vittoria sul fascismo; i due leader hanno confermato la volontà di rafforzare la cooperazione bilaterale.
FONTE ARTICOLO: https://giuliochinappi.com/2025/09/09/incontro-tra-kim-jong-un-e-vladimir-putin-a-pechino/
Pyongyang, 4 settembre (KCNA) — Kim Jong Un, Segretario Generale del Partito del Lavoro di Corea e Presidente degli Affari di Stato della Repubblica Popolare Democratica di Corea, ha incontrato e tenuto colloqui con Vladimir Vladimirovič Putin, Presidente della Federazione Russa, che ha partecipato alle commemorazioni per l’80° anniversario della vittoria nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese contro l’Aggressione Giapponese e nella Guerra Mondiale Antifascista, presso il Palazzo degli Ospiti di Stato Diaoyutai a Pechino nel pomeriggio del 3 settembre.
Il rispettato Compagno Kim Jong Un si è fatto scattare una foto con Putin in commemorazione del loro incontro a Pechino.
Erano presenti Sergej Lavrov, Ministro degli Esteri russo, Andrej Belousov, Ministro della Difesa, Aleksandr Kozlov, Ministro delle Risorse Naturali ed Ecologia, e Jurij Ušakov, Assistente del Presidente della Russia per la Politica Estera.
Esprimendo il piacere di incontrare nuovamente Putin, Kim Jong Un ha formulato un apprezzamento positivo per lo sviluppo vigoroso delle relazioni bilaterali che si stanno espandendo e sviluppando in tutti i settori dopo la conclusione del trattato interstatale tra la Repubblica Popolare Democratica di Corea e la Federazione Russa.
Putin ha altamente apprezzato il coraggio e l’eroismo senza pari dei soldati della Repubblica Popolare Democratica di Corea mostrati nelle operazioni per la liberazione di Kursk, affermando che le relazioni tra i due paesi sono speciali, fondate sulla fiducia, sull’amicizia e sull’alleanza. Ha osservato che la Russia ricorderà sempre i sacrifici compiuti dall’esercito della Repubblica Popolare Democratica di Corea e ha chiesto a Kim Jong Un di trasmettere, a nome del popolo russo, i più calorosi saluti a tutto il popolo della Repubblica Popolare Democratica di Corea.
Kim Jong Un ha espresso profonda gratitudine per questo.
Ha dichiarato che la Repubblica Popolare Democratica di Corea sosterrà pienamente la lotta del governo, dell’esercito e del popolo russi per difenderne la sovranità nazionale, l’integrità territoriale e gli interessi di sicurezza, e rimarrà fedele all’attuazione del trattato interstatale tra la Repubblica Popolare Democratica di Corea e la Russia, considerandolo anche in futuro un dovere fraterno.
I Capi di Stato della Repubblica Popolare Democratica di Corea e della Russia hanno discusso in dettaglio i piani di cooperazione a lungo termine tra i due paesi e hanno riaffermato la loro ferma volontà di continuare a portare le relazioni bilaterali a un livello elevato.
Kim Jong Un ha avuto uno scambio di opinioni franco con Putin su importanti questioni internazionali e regionali.
L’incontro si è svolto in un’atmosfera di cameratismo e amicizia.
Conferendo i calorosi saluti al fraterno popolo russo, Kim Jong Un ha scambiato congedi calorosi con Putin.
Il CeSE-M sui social