Il Primo Ministro vietnamita Phạm Minh Chính ha incontrato il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e Presidente della Cina Xi Jinping, nell’ambito del suo viaggio di lavoro a Tianjin per partecipare al Vertice 2025 dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO).
FONTE ARTICOLO: https://giuliochinappi.com/2025/09/02/il-primo-ministro-vietnamita-pham-minh-chinh-incontra-il-leader-cinese-xi-jinping-a-tianjin/
TIANJIN — Il 31 agosot, il Primo Ministro vietnamita Phạm Minh Chính ha incontrato il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC) e Presidente della Cina Xi Jinping, nell’ambito del suo viaggio di lavoro a Tianjin per partecipare al Vertice 2025 dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO).
Il Primo Ministro Chính ha trasmesso i calorosi saluti e i migliori auguri del Segretario Generale del Partito Tô Lâm, del Presidente Lương Cường e di altri alti leader vietnamiti al Segretario Generale e Presidente Xi e ai leader cinesi. Ha ringraziato la Cina per aver inviato una delegazione di alto livello e un contingente militare in Việt Nam per partecipare alle celebrazioni del 50° anniversario della liberazione del Sud e della riunificazione nazionale, e all’80° anniversario della Festa Nazionale.
Ha poi fatto le congratulazioni alla Cina per i successi continui conseguiti sotto la guida del Comitato Centrale del PCC, con Xi quale suo nucleo, evidenziando il ruolo della Cina come motore principale della crescita economica globale e come fonte di soluzioni e iniziative per le sfide globali più urgenti.
Accogliendo il tema del vertice SCO ampliato di quest’anno, il Primo Ministro ha affermato che il Việt Nam è pronto a collaborare con la Cina e gli altri Paesi per sostenere il multilateralismo, promuovere lo sviluppo sostenibile e contribuire a risolvere importanti questioni globali e regionali.
Il Segretario Generale del Partito e Presidente Xi ha accolto con favore la presenza del Primo Ministro Chính alla riunione della SCO, sottolineando che la sua partecipazione riflette il forte impegno del Việt Nam a promuovere i legami bilaterali e il suo attivo sostegno alle conferenze ospitate dalla Cina. Ha espresso cordiali saluti al Segretario Generale del Partito Tô Lâm e agli altri leader vietnamiti, rivolgendogli calorose congratulazioni per l’80° anniversario della Rivoluzione di Agosto e della Festa Nazionale del Việt Nam.
Il Primo Ministro vietnamita ha passato in rassegna sei esiti positivi chiave delle relazioni bilaterali negli ultimi anni, tra cui il rafforzamento della fiducia strategica e degli scambi; una cooperazione più sostanziale in materia di difesa e sicurezza nazionale; una maggiore connettività strategica tra le due economie, in particolare nelle ferrovie e nell’aviazione; una forte crescita dei legami economici, commerciali e di investimento; collegamenti industriali e nelle catene di approvvigionamento più stretti; e una base sociale più solida.
Il Việt Nam considera sempre lo sviluppo dei legami con la Cina come un’esigenza obiettiva, una scelta strategica e una priorità assoluta nella sua politica estera, ha detto, aggiungendo che il Việt Nam è pronto a lavorare con la Cina per realizzare efficacemente le percezioni comuni raggiunte tra i due Segretari Generali del Partito, traducendo le linee strategiche in risultati concreti che portino benefici tangibili ai popoli di entrambi i Paesi.
Entrambe le parti si sono impegnate a promuovere ulteriormente i rapporti tra i due Partiti e tra le due nazioni secondo le sei grandi orientazioni, rafforzare gli scambi strategici, espandere la cooperazione complessiva, approfondire la connettività economica, in particolare i progetti ferroviari, e potenziare la collaborazione in scienza, tecnologia e innovazione.
Il Primo Ministro Chính ha proposto di mantenere scambi e contatti in forme flessibili fra i due Segretari Generali del Partito, rendendo al contempo più sostanziale la cooperazione in difesa e sicurezza, anche attraverso progetti specifici di commercio militare. Ha sollecitato la convocazione tempestiva della prima riunione del comitato congiunto per la cooperazione ferroviaria Việt Nam–Cina, di dare priorità al Việt Nam nello sviluppo dell’industria ferroviaria in Asia-Pacifico e di accelerare i lavori su accordi di prestito agevolato, studi di fattibilità e formazione del personale ferroviario, contribuendo così allo sviluppo di un complesso industriale ferroviario in Việt Nam.
Per quanto riguarda il commercio, il leader vietnamita ha esortato la Cina ad ampliare l’importazione di prodotti agricoli vietnamiti di alta qualità, accelerare la firma dei protocolli di quarantena per il pomelo vietnamita, i prodotti ittici lavorati e i prodotti di carne, approvare ulteriori aree di piantagione per il durian, ampliare i modelli di “valichi di frontiera intelligenti” e portare avanti i negoziati sulla zona di cooperazione economica transfrontaliera tra le due parti.
Ha inoltre proposto una cooperazione energetica più stretta e più comprensiva, compresa l’energia pulita e il commercio di elettricità, con un aumento della capacità e della fornitura di esportazioni elettriche cinesi verso il Việt Nam, e la firma tempestiva di un memorandum d’intesa sulla connettività elettrica Việt Nam–Cina e sugli scambi di elettricità a livello di 500 kV.
Chiedendo un lavoro congiunto pratico in scienza, tecnologia, innovazione e trasformazione digitale, il Primo Ministro Chính ha richiesto il sostegno della Cina nel trasferimento tecnologico, nella costruzione di istituzioni e infrastrutture, e nella formazione delle risorse umane in settori quali l’intelligenza artificiale (IA), i semiconduttori, la tecnologia quantistica e i satelliti a bassa orbita. Ha accolto con favore le borse di studio offerte dall’Università Tsinghua per dottorandi vietnamiti in IA.
Il Primo Ministro vietnamita ha altresì proposto un rafforzamento degli scambi culturali e tra persone, compreso l’Anno degli Scambi Umanistici Việt Nam–Cina, programmi giovanili come il “viaggio rosso”, esenzioni dai visti e l’ampliamento dei voli commerciali.
Da parte sua, il Segretario Generale del Partito e Presidente Xi ha elogiato i suggerimenti e i contributi del Primo Ministro Chính ai legami bilaterali, affermando il sostegno della Cina al Việt Nam per l’organizzazione con successo del 14° Congresso Nazionale del Partito. Ha chiesto di rafforzare gli scambi strategici a tutti i livelli e a livello alto, di ottenere risultati efficaci nella cooperazione e di assicurare il buon esito della 17ª riunione del Comitato Direttivo per la Cooperazione Bilaterale Việt Nam–Cina e del dialogo strategico “3+3” tra i ministeri degli Esteri, della Difesa e della Pubblica Sicurezza dei due Paesi nel 2025.
Il massimo leader cinese ha sottolineato la promozione della connettività infrastrutturale, in particolare delle ferrovie, ed ha convenuto di convocare presto la riunione del comitato congiunto per le ferrovie e di accelerare il progresso costante sullo studio di fattibilità della ferrovia Lào Cai–Hà Nội–Hải Phòng. Ha sottolineato la necessità di esplorare attivamente la cooperazione nel reperimento e nella messa in sicurezza dei finanziamenti, nella formazione del personale ferroviario, e di accelerare lo sviluppo di valichi di frontiera intelligenti e della zona di cooperazione economica transfrontaliera.
Il Segretario Generale del Partito e Presidente Xi ha espresso il desiderio di vedere ben organizzate le attività per commemorare il 75° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche Cina–Việt Nam e il programma di studio e scambio “viaggio rosso” in Cina per i giovani vietnamiti.
Le due parti hanno inoltre tenuto discussioni franche sulle questioni marittime e hanno concordato di mettere seriamente in pratica le percezioni comuni dei massimi leader dei due Paesi sul migliore controllo e sulla soluzione delle differenze, nonché sulla costruzione e il mantenimento di un ambiente di pace, cooperazione e sviluppo nella regione.
Il CeSE-M sui social