di Global Times
La 24ª riunione dei ministri degli affari economici e del commercio degli Stati membri dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) si è svolta sabato a Vladivostok, in Russia, con gli Stati membri concordi nel rafforzare l’integrazione economica regionale e nel riaffermare il loro impegno a favore di un sistema commerciale multilaterale e di una cooperazione più stretta sulle catene di approvvigionamento globali, ha dichiarato sabato il Ministero del Commercio cinese in un comunicato.
FONTE ARTICOLO: https://giuliochinappi.com/2025/09/08/gli-stati-membri-della-sco-riaffermano-limpegno-per-il-sistema-commerciale-multilaterale/
Al meeting ha partecipato il vice ministro del Ministero del Commercio (MOFCOM) Yan Dong, si legge nella nota. La sessione si è concentrata sull’attuazione del consenso chiave raggiunto durante la 25ª riunione del Consiglio dei Capi di Stato della SCO e ha prodotto l’adozione di una dichiarazione congiunta dei ministri che delinea misure per promuovere una crescita economica sostenibile all’interno dell’organizzazione, secondo quanto riportato nel comunicato.
La riunione ha inoltre approvato un piano di attuazione per il quadro di cooperazione sulle economie creative tra gli Stati membri della SCO e ha posto le basi per un’ulteriore collaborazione economica regionale, preparando così l’agenda economica e commerciale per la prossima Riunione del Consiglio dei Capi di Governo della SCO.
Yan ha affermato che la Cina è pronta a lavorare con tutte le parti per tradurre l’importante consenso raggiunto dai leader durante il Vertice di Tianjin della SCO in azioni concrete. Ha sottolineato l’adesione ai principi di ampia consultazione, contributo congiunto e benefici condivisi, un potenziamento del coordinamento delle politiche e la prosecuzione dell’attuazione del piano d’azione per una cooperazione economica e commerciale di alta qualità tra la Cina e le altre nazioni della SCO, si legge nella nota.
Yan ha inoltre espresso l’impegno della Cina a collaborare con gli altri Stati membri per tutelare il sistema commerciale multilaterale, approfondire la cooperazione internazionale sulle catene industriali e di approvvigionamento, promuovere lo sviluppo integrato di commercio e investimenti, migliorare la connettività, perfezionare i quadri di cooperazione e potenziare lo sviluppo coordinato del commercio di beni, dei servizi e del commercio digitale, elevando così la cooperazione economica regionale all’interno della SCO a nuovi livelli, afferma il comunicato.
Secondo il MOFCOM, tutti i partecipanti hanno espresso apprezzamento per i risultati importanti conseguiti al Vertice di Tianjin della SCO e hanno concordato all’unanimità di continuare ad ampliare il commercio e gli investimenti intraregionali, promuovere il commercio di servizi quali le economie creative, rafforzare gli scambi e la cooperazione nel commercio elettronico e approfondire in modo completo la cooperazione pratica in vari settori.
Il CeSE-M sui social