Confermando l’Angola come uno dei principali partner del Vietnam in Africa, il Presidente Lương Cường ha sottolineato l’ampio margine ancora disponibile per rafforzare la cooperazione e ha proposto di costruire il loro partenariato di sviluppo come modello di cooperazione Sud–Sud.
FONTE ARTICOLO: https://giuliochinappi.wordpress.com/2025/08/09/i-presidenti-di-vietnam-e-angola-elogiano-i-legami-di-lunga-data-durante-i-colloqui-ufficiali/
LUANDA — I consolidati rapporti tra Việt Nam e Angola rappresentano una solida base per una nuova fase di cooperazione tra i due Paesi, ha affermato il Presidente dello Stato Lương Cường durante i colloqui ufficiali con il suo omologo angolano João Manuel Gonçalves Lourenço tenutisi giovedì a Luanda.
Accogliendo il leader vietnamita nel cinquantesimo anniversario dei loro rapporti diplomatici (1975–2025), il Presidente Lourenço ha dichiarato che questa visita segna una tappa fondamentale per una cooperazione più profonda e rafforzata tra Việt Nam e Angola. Ha dato il benvenuto al sostegno del Việt Nam nello sviluppo dell’agricoltura angolana, in particolare della coltivazione del riso e dei frutteti, affinché contribuiscano alla sicurezza alimentare sostenibile in Angola.
L’Angola auspica una maggiore presenza di prodotti vietnamiti sul proprio mercato, ha detto Lourenço, sottolineando l’importanza del commercio bilaterale. Ha inoltre invitato le imprese vietnamite a investire e insediarsi in Angola e ha proposto di intensificare la cooperazione in settori quali sicurezza, difesa, estrazione mineraria e metallurgia, tra gli altri.
Sottolineando che l’Angola rappresenta uno dei principali partner del Vietnam in Africa, il Presidente Cường ha osservato che esiste ancora ampio spazio per rafforzare la cooperazione e ha proposto di costruire il loro partenariato di sviluppo come modello di cooperazione Sud–Sud.
Oltre a consolidare la fiducia politica e la solidarietà, il leader vietnamita ha suggerito di potenziare la cooperazione nei settori chiave e di diversificare le collaborazioni in ambiti tradizionali, quali sanità, istruzione e agricoltura.
Condividendo l’importanza dei legami commerciali e degli investimenti, Cường ha proposto che le autorità angolane agevolino i progetti delle imprese vietnamite nel petrolio e gas, nell’energia, nell’esplorazione e lavorazione dei minerali, nonché nella metallurgia.
Ha altresì proposto di intensificare le attività di promozione commerciale, rafforzare la cooperazione tra imprese e istituti bancari e accelerare la negoziazione e l’approvazione di accordi economici fondamentali per portare a breve il volume degli scambi bilaterali a 1 miliardo di dollari.
I presidenti angolano e vietnamita hanno concordato di consolidare ulteriormente i forti legami tra i due Paesi mantenendo scambi e visite a tutti i livelli, attuando efficacemente il loro meccanismo di cooperazione intergovernativa e promuovendo la collaborazione nella formazione di risorse umane e dirigenti.
Nel discutere di questioni regionali e internazionali di interesse comune, il leader vietnamita ha felicitato il Presidente Lourenço per le sue iniziative a favore della pace, della sicurezza e della stabilità in Africa, in particolare nel suo ruolo di Presidente dell’Unione Africana per il 2025 e di “Campione per la Pace e la Riconciliazione”.
Il Presidente Cường ha chiesto il sostegno dell’Angola per aiutare il Vietnam a rafforzare la sua presenza e la cooperazione pratica con l’Unione Africana e a sostenere le candidature del Vietnam a posizioni all’interno di organizzazioni internazionali.
I due leader hanno ribadito il loro impegno a risolvere le controversie con mezzi pacifici, nel rispetto del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite, per la pace, la cooperazione e lo sviluppo nelle loro rispettive regioni e nel mondo.
Durante l’incontro, i due Presidenti hanno anche assistito alla firma di accordi di cooperazione tra i due Paesi. In questa occasione, hanno emesso una dichiarazione congiunta tra Việt Nam e Angola, che riflette il forte impegno di entrambe le nazioni a potenziare la cooperazione bilaterale.
Hanno inoltre co-presieduto una conferenza stampa e assistito alla firma di documenti di cooperazione in tema di assistenza legale reciproca in materia penale, prevenzione della criminalità, trasferimento di persone condannate, nonché di cooperazione in materia di difesa, agricoltura, media, petrolio e gas, commercio e industria.
Il CeSE-M sui social