In occasione del 36° anniversario della scomparsa dell’Imam Khomeini, defunto leader della Rivoluzione Islamica dell’Iran pubblichiamo il suo Testamento Politico-Spirituale.
Dall’introduzione al testo
Il testamento dell’Imâm Khomeyni merita di essere studiato ed approfondito, in quanto concerne in modo diretto il futuro dell’Islam nell’epoca contemporanea.
Prologo al Testamento
Col Nome di Dio il Clemente, il Misericordioso
Disse l’Inviato di Dio (l) su di lui e sulla sua Famiglia effusione di grazia e pace:
“In verità lascio fra voi due beni preziosi (thaqalayn): il Libro di Dio e la progenie della Gente della mia Casa. Esse non si separeranno l’uno dall’altra sino a quando mi incontrerete presso la fonte (del Kawthar).”
Lode a Dio e gloria a Te. O Dio, effondi la Tua grazia su Muhammad e sulla sua Famiglia, esteriorizzazione della Tua bellezza e della Tua maestà e custodi dei segreti del Tuo Libro nel quali si epifanizza l’Unicità (Ahadiyyah) mediante la totalità dei Tuoi nomi, sino al nome imperscrutabile che non è noto ad altri
all’infuori di Te. Siano maledetti gli oppressori, origine dell’albero ingannatore.
Il CeSE-M sui social