Dazi, Liu Kan (Console cinese Milano): “Con bullismo economico Usa si mettono ai margini della globalizzazione, Cina aperta a Italia e UE contro protezionismo”

Start

Dall’intervento del Console Generale di Milano, Liu Kan, su ‘Il Riformista

“Con Italia scambi commerciali hanno superato 70 miliardi”.

Milano, 6 mag. – “La Cina si oppone con fermezza e determinazione” al “bullismo economico” e alla “guerra commerciale” lanciata da Donald Trump, anche se, attualmente, gli Stati Uniti “rappresentano solo il 15% del commercio mondiale”, mentre “circa il 70% delle economie mondiali commercia più con la Cina che con gli Stati Uniti”.

Questa la posizione di Liu Kan, Console generale della Repubblica popolare cinese a Milano, dove la comunità cinese rappresenta l’11% della popolazione straniera residente, contenuta in un articolo sul quotidiano Il Riformista.

Secondo Kan, queste scelte “unilaterali” accelerano il passaggio a una globalizzazione “con un ruolo ridotto degli Stati Uniti” o una “semi-globalizzazione senza gli Stati Uniti”. “I rapporti tra Cina e l’Italia hanno basi profonde e i due paesi hanno ampie – ha scritto Kan – prospettive di cooperazione economica e commerciale.

I dati delle Dogane Cinese mostrano che il valore degli scambi commerciali bilaterali ha raggiunto i 72,465 miliardi di dollari nel 2024 e ha superato i 70 miliardi di dollari per quattro anni consecutivi”.

“La Cina è disposta ad approfondire attivamente la cooperazione pragmatica con l’Italia, è pronta a collaborare con l’Europa e con l’Italia, per opporsi al bullismo commerciale degli Stati Uniti, promuovendo la globalizzazione economica in una direzione più aperta, inclusiva, vantaggiosa ed equilibrata”.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Enter your email to receive a weekly round-up of our best posts. Learn more!
icon

AREA RISERVATA TESSERATI CeSE-M

Progetto di Ricerca CeSE-M

Dispacci Geopolitici

Il CeSE-M sui social

Naviga il sito

Tirocini Universitari

Partnership

Leggi anche