di Stefano Vernole Le aziende italiane ad Hong Kong La percezione del Brand Italia ad Hong Kong è generalmente molto positiva, anche in virtù della presenza sul mercato di tutti i grandi marchi della moda e del design e alla…
di Andrea Turi In un precedente articolo abbiamo analizzato le disposizioni messe in atto dal Governo Cinese ad Hong Kong alla luce dell’approvazione della Legge sulla tutela della sicurezza nazionale della Regione amministrativa speciale di Hong Kong. Da qui ripartiamo…
di Andrea Turi A New York, martedì 30 ottobre 2019 il Segretario di Stato statunitense Mike Pompeo, davanti alla platea conservatrice dell’Hudson Institute dichiarava agli invitati all’evento che non è più realistico ignorare le differenze fondamentali tra i nostri due…
di Maxime Vivas Vuoi suscitare un’ondata globale di indignazione contro un Paese? Sostieni che gli uomini vengono imprigionati e torturati su vasta scala lì, persino giustiziati di nascosto, che le donne vengono sterilizzate con la forza e che i…
L’articolo del Prof. Huo Zhengxin, originariamente pubblicato in lingua inglese sul China Daily, lo scorso 7 luglio, col titolo UK cannot question HK security law, è stato tradotto e pubblicato da AGENZIA STAMPA ITALIA (ASI) La Legge della Repubblica Popolare…
Berlino/Washington. Resoconto della Redazione di German-Foreign-Policy.com I politici di transatlantici. All’interno dell’ “Alleanza Interparlamentare sulla Cina” (IPAC), che è stata fondata venerdì e che conta fino a questo momento membri di dodici parlamenti, i partigiani della linea dura americana…
Articolo originale pubblicato in inglese su Asia Times Pechino sta sovralimentando la Belt and Road Initiative e altri piani rivoluzionari nonostante il Covid-19 e la guerra ibrida degli Stati Uniti. Nel mezzo della contrazione economica più profonda da un secolo a questa…
Pubblichiamo in lingua italiana il Manuale di Protezione Pubblica per l’emergenza Covid19, curato dal “Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie della Commissione nazionale per la salute” (SSN) edito dal “Centro cinese per il controllo e la prevenzione…
FOCUS a cura della Redazione Cesem Ha suscitato un certo scalpore la dichiarazione del portavoce del Ministero degli Esteri cinese di pochi giorni fa, Zhao Lijian, che ipotizza siano state le forze armate statunitensi ad aver portato il nuovo ceppo…
A cura della Redazione Cesem Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus i prezzi del petrolio sono rapidamente precipitati sotto la soglia di 50 dollari al barile. La causa principale è dovuta al forte rallentamento della produzione industriale e delle stime di crescita…