Taiwan Kosovo Ucraina, crisi regionali o conflitto globale? – Stefano Vernole e Guido De Simone
La Cina ha annullato l’incontro del Ministro degli Esteri Wang Yi con il suo omologo giapponese, previsto per oggi in Cambogia, a causa della dichiarazione congiunta del G7 su Taiwan. Wang non incontrerà nemmeno il segretario di Stato americano Antony Blinken. La strategia USA dietro la provocatoria visita di Nancy Pelosi a Taiwan. La Cina ha già le contromosse di breve e medio termine pronte: eccole. In questi ultimissimi giorni si registra un fenomeno apparentemente incomprensibile; il conflitto russo-ucraino che ha monopolizzato i media dal 24 febbraio è quasi sparito dai radar dell’informazione: ecco i motivi. Ci occupiamo anche dell’altro fronte divenuto caldo: il Kosovo.
Alcuni spunti dell’intervista di oggi, ospiti STEFANO VERNOLE vice presidente del “CeSEM – Centro Studi Eurasia e Mediterraneo” e
GUIDO DE SIMONE giornalista, fondatore e direttore di “Polis Etica”, co-fondatore e caporedattore di “Planet360”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Potresti leggere anche
-
RESOCONTO EVENTO POLIS ETICA: “MA QUALI SONO GLI INTERESSI DEI POPOLI EUROPEI? E CHI LI TUTELA?”
-
Marco Ghisetti a Readovka: “mentre l’economia italiana muore, le multinazionali e le corporazioni straniere traggono beneficio dalle sanzioni anti-russe”
-
Marco Costa (CeSEM): per capire la Cina, dobbiamo capire il Partito Comunista Cinese
-
#SaveTheDate | 15 – 17 luglio 2022 | Castello di Montecuccolo | “Tre giorni con la Storia”
-
L’ALLARME DI POLIS ETICA SULL’ATTACCO DEI TURCHI AI KURDI IN SIRIA. MENTRE L’OCCIDENTE PARLA SOLO DI RUSSIA-UCRAINA