Sabato 11 maggio, presso il Parco del Dopolavoro Ferroviario (Sala Gialla Entrata e Parcheggio via Stalingrado 12) la Giornata Panafricana organizzata da Termitario Africano
Programma
ore 17.00: Incontro dibattito
Pensare che fare. Il panafricanismo nel XXI secolo
Hyacinthe Kouole, presidente ass. Il Termitaio Africano: saluti e presentazione
Franco Soldani, Centro studi Juan de Mairena: Capitale transnazionale e migrazioni di massa
Emanuele Montagna, ass. Il Termitaio Africano: L idea panafricana nella crisi globale
Fabrice Alla, organizzatore manifestazione nazionale panafricana di Milano del 25 maggio 2019:
Il panafricanismo e la battaglia contro la moneta coloniale francese.
Ore 20.00: cena a cura dell associazione DAM (Donna Africana Migrante)
prenotazioni al +39 328 2931129
a seguire serata di musica afro
Potresti leggere anche
-
“XINJIANG. STORIA E SVILUPPO”, un libro targato Centro Studi Eurasia e Mediterraneo
-
Contributi per missioni di studio e ricerca 2022
-
#SaveTheDate | Giovedi 19 maggio 2022 | 11h30 | Bologna | “Vietnam, un mondo di opportunità. Uno sguardo. Oggi, domani e dopo domani. Verso la Società 5.0”
-
#SaveTheDate | 9 maggio 2022 | “Chi sono davvero i russi?” – Tavola Rotonda online
-
#SaveTheDate | Mercoledì 6 aprile | 19h00 |Webinar “Afghanistan: interessi geopolitici, crisi umanitaria e sicurezza”