
Il Centro Studi Eurasia-Mediterraneo (www.cese-m.eu) organizza sabato 6 aprile alle ore 17:30 presso la Libreria Internazionale La Fenice in via Battisti 6 (Galleria Fenice) a Trieste il convegno “I conflitti nel Caucaso e la stabilità della Russia”.
Lorenzo Salimbeni, Presidente del CeSE-M, introdurrà l’incontro analizzando i separatismi presenti nella regione del Caucaso, a partire dalla Cecenia, spesso eterodiretti e collusi con le reti del terrorismo internazionale jihadista, vero e proprio fattore di destabilizzazione utilizzato a proprio uso e consumo dai competitori internazionali di Mosca in questo ed altri scenari.
L’analisi passerà quindi al cosiddetto “Estero vicino” della Russia, in particolare alle ex repubbliche sovietiche caucasiche, con Mauro Murgia (sociologo e Presidente dell’Associazione Italia-Abkhazia), il quale, partendo dall’aggressione georgiana nei confronti dell’Abkhazia nell’estate 2008, ne descriverà gli antefatti, ma anche e soprattutto l’attuale stato dei colloqui e dei tentativi di mediazione. A tal proposito, verrà presentata la pubblicazione “Abkhazia”, che, ripercorrendo la storia e le vicende del piccolo Stato, fornisce anche preziose indicazioni per investitori economici ed operatori internazionali.
Filippo Pederzini, collaboratore di “Eurasia. Rivista di studi geopolitici” (www.eurasia-rivista.org) relazionerà altresì sulla vicenda del Nagorno Karabagh, enclave armena in Azerbaijan, nonché tipico esempio di quei cosiddetti “conflitti congelati” che costellano lo scacchiere dell’ex URSS: da questo caso esemplare l’intervento spazierà sulla manipolazione dell’informazione finalizzata alla diffusione di un sentimento russofobico funzionale ai progetti delle potenze occidentaliste.
Il Resoconto: http://www.cese-m.eu/cesem/2013/04/i-conflitti-nel-caucaso-e-la-stabilita-della-russia-resoconto-video/
Potresti leggere anche
-
Il genio della steppa
-
L’ACCUSA DEL DIPARTIMENTO DI STATO DEGLI STATI UNITI ALLA CINA DI “GENOCIDIO” SI BASA SULL’ABUSO DI DATI E SU AFFERMAZIONI INFONDATE DI IDEOLOGI DI ESTREMA DESTRA
-
L’Evoluzione della politica di vicinato nel contesto della strategia globale dell’Unione europea
-
The need for a healthy world order. Interview with Matthew J.L. Ehret
-
IL PROGRAMMA DI OPPOSIZIONE UNITED IVOIRIAN – CDRP / EDS / GPS / URD / LIDER / UDPCI: NESSUN 3 ° MANDATO DI OUATTARA E NESSUNA ELEZIONE IL 31 OTTOBRE