di Maria Alessandra Citro Il 12 agosto la nave turca Oruc Reis, durante un’esplorazione mineraria, si scontra a largo delle acqua dell’isola di Kastellorizo con una nave greca. L’incidente avviene nella zona economica esclusiva greca, non riconosciuta da Ankara. Questo…
Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera. Vorrei condividere con voi una storia, purtroppo reale, di un aiuto umanitario arrivato in Kosovo e Metochia e che avrebbe potuto essere molto pericoloso per i destinatari se solo si fosse scoperto da chi…
Al confine tra Grecia e Turchia un’emergenza che l’Europa non saprà né vorrà affrontare, quella dei profughi e migranti che spingono ai confini greci per poter accedere al Vecchio Continente. I motivi sono da cercarsi negli interessi e nelle necessità…
Si terrà il giorno lunedì 25 marzo 2019, dalle ore 15 alle ore 17 presso la Sala Consiliare del Municipio I di Roma (Circonvallazione Trionfale 19) la conferenza commemorativa Serbia; la memoria 20 dopo le bombe della NATO.
Pubblichiamo il focus a firma di Stefano Bellagarda sull’Europa come modello di crescita, innovazione e sostenibilità. Si legge nell’introduzione: In questo libro voglio dare una spiegazione di come l’Europa, se segue una serie di criteri e si trasforma, può essere…
L’aggressione militare della NATO alla Jamahiriya libica guidata da Gheddafi, spacciata per continuazione del processo destabilizzatore denominato “rivolte arabe”, ha provocato come conseguenza più evidente e immediata l’impennata degli sbarchi dei migranti in Europa (specie in Italia) attraverso il Mar…
Dopo i fatti di Parigi del 13 novembre siamo stati inondati da una montagna di fesserie sulla politica internazionale. La scarsa competenza, la fretta, o la malafede di molti commentatori, si è unita al basso interesse per i fatti del…
E’ iniziata ieri lunedì 28 settembre la terza edizione dell’Azerbaijan & Caspian Sea Oil and Gas Summit 2015 presso il Four Season Hotel di Baku, evento che terminerà nella giornata di domani il cui obiettivo è quello di focalizzare l’attenzione sugli…
Nel corso degli ultimi anni la questione della presenza militare degli Stati Uniti sulle isole nipponiche rimane un problema molto sentito dalla popolazione e di fondamentale importanza nell’analisi geopolitica. La maggior parte delle basi militari USA in Giappone, il 75%,…
Focus di SACE sulle sanzioni europee alla Russia dal titolo Europa-Russia: una guerra commerciale alle porte? SOMMARIO – L’escalation delle sanzioni reciproche adottate da Stati Uniti e UE e la Russia rischia di determinare un calo delle esportazioni italiane nel paese…