Il PUC di Rio de Janeiro, partner del Centro Studi Eurasia e Mediterraneo (CeSEM) ha dato alle stampe il libro in lingua portoghese Dinamiche socio-spaziali in reti interdisciplinari che è il risultato di una connessione interdisciplinare del Corso di Laurea in Geografia, dipartimento di Geografia e Ambiente della Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro (PUC-Rio). Il libro evidenzia la complessità degli approcci ai temi iberoamericani e latinoamericani in contesti plurali, come l’attenzione alle due lingue iberiche più espressive del mondo di oggi: il portoghese e lo spagnolo.
Il lettore può trovare analisi sulla modernizzazione degli spazi urbani nelle città portuali, come Rio de Janeiro e Barcellona, studi sulle
dinamiche della geopolitica nucleare confrontate tra Brasile e Spagna, riflessioni sul globalismo ambientale, tra gli altri argomenti. Con la partecipazione di gruppi di ricerca, dipartimenti universitari, laboratori di ricerca esistenti in America Latina, Penisola Iberica ed Europa centro-orientale, le dinamiche sociospaziali in reti
interdisciplinari cercano di creare meccanismi di attrazione, connessione e complessità in modo che la conoscenza e la conoscenza delle discipline umanistiche diventino sempre più rilevanti per le realtà socio-spaziali.
DONWLOAD GRATUITO DEL LIBRO IN LINGUA PORTOGHESE
Potresti leggere anche
-
Contributi per missioni di studio e ricerca 2022
-
#SaveTheDate | Giovedi 19 maggio 2022 | 11h30 | Bologna | “Vietnam, un mondo di opportunità. Uno sguardo. Oggi, domani e dopo domani. Verso la Società 5.0”
-
#SaveTheDate | 9 maggio 2022 | “Chi sono davvero i russi?” – Tavola Rotonda online
-
#SaveTheDate | Mercoledì 6 aprile | 19h00 |Webinar “Afghanistan: interessi geopolitici, crisi umanitaria e sicurezza”
-
#SaveTheDate | Sabato 26 marzo 2022 | 15h00 | Bologna | “Guerra in Ucraina. Il mondo al bivio”