Venerdì 31 marzo, a Firenze, presso la Sala delle Feste del Consiglio regionale della Toscana, Via Cavour 18, si terrà il convegno a tema Cina: sulla via della seta. (one belt one road) la Cina del Passato, la Cina del Presente e del Futuro.
Stefano Vernole, responsabile del Centro Studi Eurasia e Mediterraneo parteciperà in qualità di relatore con un intervento dal titolo La Cina del passato, del presente e del futuro.
Di seguito il programma dell’evento promosso dall’associazione Aseci.
Italia e Cina: scambio commerciale e industriale per lo sviluppo dell’ economia. Cultura, Ambiente, Alimentazione, Salute e Benessere: le eccellenze italiane e
cinesi per una promozione efficace e per favorire le sinergie tra i due mercati. Conferenza sulla Cina e sulla Via della Seta promossa dall’Associazione ASECI
Programma:
Ore 10.30 Registrazione dei partecipanti
Introduce e modera: Silvio Calzolari
Saluti delle Autorità
Ore 11.00 -Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana
Ore 11.15 – Wang Fu Guo ,Console generale della Repubblica Popolare Cinese (Fi)
Ore 11.30 – Sergio Gao, Presidente dell’ASECI
Ore 11.45 – Stefano Vernole : La Cina del passato, del presente e Del futuro
Ore 12. 30 Intervallo – Degustazione di selezioni di Te’ Cinese
Interventi
Ore 14.30 – Silvio Calzolari : introduzione alla Cultura cinese
Ore 15.00 – Alberto Bradanini, Presidente della CSCC la cina contemporanea
Ore 15.30 – Sergio Gao,Presidente dell’ASECI : il Cinese in Italia del passato, del presente e del futuro
Ore 16.00 Workshop “Business tra Cina-Italia”
L’intervento di Stefano Vernole al convegno Cina: sulla via della seta. (one belt one road) la Cina del Passato, la Cina del Presente e del Futuro.
Potresti leggere anche
-
“XINJIANG. STORIA E SVILUPPO”, un libro targato Centro Studi Eurasia e Mediterraneo
-
Contributi per missioni di studio e ricerca 2022
-
#SaveTheDate | Giovedi 19 maggio 2022 | 11h30 | Bologna | “Vietnam, un mondo di opportunità. Uno sguardo. Oggi, domani e dopo domani. Verso la Società 5.0”
-
#SaveTheDate | 9 maggio 2022 | “Chi sono davvero i russi?” – Tavola Rotonda online
-
#SaveTheDate | Mercoledì 6 aprile | 19h00 |Webinar “Afghanistan: interessi geopolitici, crisi umanitaria e sicurezza”