Segnaliamo che nel corso dell’evento interverrà il nostro Responsabile dell’Area Mediterraneo, Enrico Galoppini.
Fondazione Eni Enrico Mattei / Economy and Society Programme
Butera (Caltanissetta), 1-4 luglio 2014
La Summer School è rivolta a studenti universitari, società civile, centri di ricerca e istituzioni.
Saranno ammessi fino a un massimo di 25 partecipanti. Le lezioni saranno tenute in lingua inglese e italiano.
La Summer School è gratuita, previa richiesta di partecipazione e invio del curriculum vitae entro e non oltre mercoledì 25 giugno 2014 all’indirizzo es@feem.it, indicando “Candidatura Summer School” nell’oggetto del messaggio.
Per ulteriori informazioni e visionare il programma completo, scaricare gli allegati.
Si visiti inoltre il sito della Fondazione Eni Enrico Mattei.
Di seguito il programma della Summer School
e la locandina
Potresti leggere anche
-
“XINJIANG. STORIA E SVILUPPO”, un libro targato Centro Studi Eurasia e Mediterraneo
-
Contributi per missioni di studio e ricerca 2022
-
#SaveTheDate | Giovedi 19 maggio 2022 | 11h30 | Bologna | “Vietnam, un mondo di opportunità. Uno sguardo. Oggi, domani e dopo domani. Verso la Società 5.0”
-
#SaveTheDate | 9 maggio 2022 | “Chi sono davvero i russi?” – Tavola Rotonda online
-
#SaveTheDate | Mercoledì 6 aprile | 19h00 |Webinar “Afghanistan: interessi geopolitici, crisi umanitaria e sicurezza”