Analisi CeSEM – Marzo 2013
La crisi europea e il destino dell’Italia
Marco Nocera
In un’Europa divenuta una gigantesca e dispendiosa macchina burocratica, i cosiddetti PIIGS (Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna) si trovano sempre più oppressi e condizionati dalle direttive di Bruxelles. Il nostro Paese, una volta modello economico, è ora prigioniero della gabbia costruita prima a Schengen e poi a Maastricht. Le sorti d’Italia, qualora la situazione non mutasse, sembrano purtroppo indicare la disintegrazione politica, economica e sociale della nostra nazione
Potresti leggere anche
-
Il vero significato dell’Operazione Militare Speciale
-
Il discorso di Xi Jinping all’incontro tra il Partito Comunista Cinese e i principali partiti mondiali: “Uniti nel cammino verso la modernizzazione”
-
Il ministro Qin Gang spiega ai media la politica estera cinese
-
“La pace e la sicurezza non dovrebbero essere un ‘lusso’ “
-
La sconfitta dell’Ucraina si va delineando